Fadwa Tuqan

Abbozzo poeti
Questa voce sugli argomenti scrittori palestinesi e poeti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Fadwa Tuqan (Nablus, 1º marzo 1917 – 12 dicembre 2003) è stata una poetessa e saggista palestinese.

Fadwa Tuqan (o Fadwa Touqan, nella traslitterazione francese) è stata una delle voci più note della poesia palestinese. I temi sono principalmente quelli della lotta del suo popolo, l'Intifada, la sofferenza e le atrocità della guerra; ma anche quelli della condizione femminile nel mondo arabo.

Viaggiò molto in Europa e Medio Oriente, studiando, negli anni 1962-'64, lingua e letteratura inglese presso la Oxford University. Nel 1967 la sua città natale fu occupata dagli israeliani, evento che caratterizzò definitivamente la sua poesia.

Vinse nel 1990 il Palestinians' Jerusalem Award for Culture and Art, oltre altri premi in Grecia, Italia e Giordania.

Opere tradotte in italiano

  • Non ho peccato abbastanza. Antologia di poetesse arabe contemporanee, a cura di Valentina Colombo, Mondadori 2007.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Fadwa Tuqan
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fadwa Tuqan

Collegamenti esterni

  • (EN) Fadwa Tuqan su guardian.co.uk, su guardian.co.uk.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 112806649 · ISNI (EN) 0000 0001 2148 1219 · LCCN (EN) n85171183 · GND (DE) 119130483 · BNE (ES) XX1463070 (data) · BNF (FR) cb13474973c (data) · J9U (ENHE) 987007269180205171 · NDL (ENJA) 00516665
  Portale Biografie
  Portale Letteratura