F. Anstey

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sugli argomenti giornalisti britannici e scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Caricatura dello scrittore, opera di Harry Furniss

F. Anstey, pseudonimo di Thomas Anstey Guthrie (Londra, 8 agosto 1856 – 10 marzo 1934), è stato uno scrittore e giornalista britannico, principalmente noto per il romanzo Vice-versa: una lezione per i padri (1882) al quale si è ispirato un tema di opere narrative e del cinema fantastico, quello sullo "scambio di corpi" (body-swap)[1].

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento scrittori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Opere

(parziale)

Filmografia

  • The Brass Bottle, regia di Sidney Morgan (1914)
  • The Tinted Venus, regia di Cecil M. Hepworth (1921)
  • Il bacio di Venere (The Tinted Venus), regia di William A. Seiter e, non accreditato, Gregory La Cava (1948)

Dal soggetto di Vice versa sono stati i seguenti film:[2].

Note

  1. ^ Farah Mendlesohn e Edward James, A Short History of Fantasy, Middlesex University Press, 1º gennaio 2009, p. 20, ISBN 978-1-904750-68-0.
  2. ^ F. Anstey (1856–1934) - Filmography as Writer

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a F. Anstey
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su F. Anstey

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 69063398 · ISNI (EN) 0000 0001 1069 2491 · SBN UBOV062812 · BAV 495/320301 · LCCN (EN) n50046328 · GND (DE) 122046153 · BNE (ES) XX1182229 (data) · BNF (FR) cb12993922c (data) · J9U (ENHE) 987007275935805171 · NSK (HR) 000016240 · NDL (ENJA) 00538744 · CONOR.SI (SL) 23901795 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2017052146
  Portale Biografie
  Portale Fantasy
  Portale Letteratura