Eva Bosáková

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ginnasti cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Eva Bosáková
Nazionalità Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Altezza 162 cm
Ginnastica artistica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 2 1
Mondiali 2 8 0
Europei 0 0 3

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eva Bosáková-Hlaváčková, nata Věchtová (Mladá Boleslav, 18 dicembre 1931 – Praga, 10 novembre 1991), è stata una ginnasta cecoslovacca.

Carriera

La sua carriera ha avuto il periodo di maggior successo negli anni '50 e '60.

In rappresentanza della Cecoslovacchia ha vinto quattro medaglie olimpiche nella ginnastica artistica. In particolare ha conquistato la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Roma 1960 nella trave, la medaglia d'argento nella stessa edizione dei giochi olimpici nel concorso a squadre, un'altra medaglia d'argento alle Olimpiadi di Melbourne 1956 nella trave ed una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Helsinki 1952 nel concorso a squadre.

Nelle sue partecipazioni ai campionati mondiali di ginnastica artistica ha vinto, in diverse specialità, due medaglie d'oro (1958 e 1962) e otto medaglie d'argento (tre nel 1954, tre nel 1958 e due nel 1962).

Inoltre ha ottenuto tre medaglie di bronzo in due edizioni dei campionati europei, in particolare due nel 1957 ed una nel 1959.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eva Bosáková

Collegamenti esterni

  • (EN) Eva Bosáková, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eva Bosáková, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (CSEN) Eva Bosáková, su olympijskytym.cz, Český olympijský výbor. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eva Bosáková, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 83672632 · WorldCat Identities (EN) viaf-83672632
  Portale Biografie
  Portale Sport