Erste Liga 2017-2018

Erste Liga 2017-2018
Erste Liga
Competizione Erste Liga
Sport Calcio
Edizione 44ª
Organizzatore Österreichische Fußball-Bundesliga
Date dal 21 luglio 2017
al 25 maggio 2018
Luogo Bandiera dell'Austria Austria
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana A/R doppia
Sito web bundesliga.at
Cronologia della competizione
2016-2017
2018-2019
Manuale

La Erste Liga 2017-2018 è la 44ª edizione del campionato di calcio austriaco di seconda divisione.

La stagione è iniziata il 21 luglio 2017 ed è terminata il 25 maggio 2018; la pausa invernale ha avuto luogo da novembre 2017 a febbraio 2018.

Stagione

Novità

Il LASK Linz è la squadra campione in carica e promossa in Bundesliga, il SV Ried retrocesso dalla Bundesliga e la neopromossa dalla Regionalliga, il TSV Hartberg.

Formula

Le squadre si affrontano in un doppio girone all'italiana con partite d'andata e ritorno, per un totale di 36 giornate.

La squadra campione verrà promossa in Bundesliga per la stagione 2018-2019. Verrà promossa direttamente anche la seconda classificata, mentre la terza affronterà lo spareggio play-off.

L'ultima squadra classificata effettuerà lo spareggio retrocessione per evitare di andare nella successiva Regionalliga, dalla quale saranno promosse due squadre delle tre vincitrici dei rispettivi gironi, in base alla possibilità di iscrizione. La squadra che non sarà promossa nonostante la vittoria riceverà in compenso un premio in denaro.

Avvenimenti

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Posizione 2016-2017 Dettaglio
  Austria Lustenau Lustenau Reichshof 3º posto in Erste Liga 2016-2017
  Blau-Weiß Linz Linz Linzer Stadion 7º posto in Erste Liga 2016-2017
  Floridsdorfer Vienna Leopold Stroh 9º posto in Erste Liga 2016-2017
  Hartberg Hartberg Stadion Hartberg 1º posto in Fußball-Regionalliga 2016-2017
  Kapfenberger Kapfenberg Franz Fekete 6º posto in Erste Liga 2016-2017
  Liefering Salisburgo Wals-Siezenheim 2º posto in Erste Liga 2016-2017
  Ried Ried im Innkreis Keine Sorgen Arena 10º posto in Bundesliga 2016-2017
  Wacker Innsbruck Innsbruck Tivoli-Neu Stadion 4º posto in Erste Liga 2016-2017
  WSG Swarovski Tirol Wattens Alpenstadion 5º posto in Erste Liga 2016-2017
  Wiener Neustadt Wiener Neustadt Wiener Neustädter Stadion 8º posto in Erste Liga 2016-2017

Allenatori

Tabella riassuntiva

Club Allenatore In carica da
  Austria Lustenau Bandiera dell'Austria Andreas Lipa 19 aprile 2017
  Blau-Weiß Linz Bandiera dell'Austria Günther Gorenzel-Simonitsch 19 giugno 2017
  Floridsdorfer Bandiera dell'Austria Thomas Eidler 13 giugno 2017
  Hartberg Bandiera dell'Austria Christian Ilzer 1º luglio 2017
  Kapfenberger Bandiera dell'Austria Robert Pflug 8 maggio 2017
  Liefering Bandiera della Polonia Janusz Góra
Bandiera dell'Austria Gerhard Struber
31 maggio 2015
  Ried Bandiera dell'Austria Lassaad Chabbi 1º marzo 2017
  Wacker Innsbruck Bandiera dell'Austria Karl Daxbacher 5 gennaio 2017
  WSG Swarovski Tirol Bandiera dell'Austria Thomas Silberberger 1º luglio 2013
  Wiener Neustadt Bandiera dell'Austria Roman Mählich 10 giugno 2017

Allenatori esonerati, dimessi e subentrati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Classifica attuale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Wacker Innsbruck 71 36 21 8 7 60 31 +29
2.   Hartberg 68 36 20 8 8 63 34 +29
3.   Wiener Neustadt 62 36 17 11 8 53 37 +16
4.   Ried 61 36 17 10 9 68 41 +27
5.   Liefering 55 36 14 13 9 58 44 +14
6.   Austria Lustenau 45 36 12 9 15 48 52 -4
7.   WSG Swarovski Tirol 40 36 10 10 16 45 56 -11
8.   Kapfenberger 35 36 9 8 19 40 68 -28
9.   Floridsdorfer 30 36 8 6 22 37 75 -38
10.   Blau-Weiß Linz 26 36 5 11 20 35 69 -34

Legenda:
      Promossa in Bundesliga 2018-2019
      Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocessa in Regionalliga 2018-2019

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Tabellone

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Calendario

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Record

  • Maggior numero di vittorie:
  • Minor numero di sconfitte:
  • Migliore attacco:
  • Miglior difesa:
  • Miglior differenza reti:
  • Maggior numero di pareggi:
  • Minor numero di pareggi:
  • Maggior numero di sconfitte:
  • Minor numero di vittorie:
  • Peggiore attacco:
  • Peggior difesa:
  • Peggior differenza reti:
  • Miglior serie positiva:
  • Peggior serie negativa:

Individuali

Classifica marcatori

Record

  • Capocannoniere:
  • Maggior numero di gol in una partita:

Arbitri

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Partite

  • Più gol :
  • Maggiore scarto di gol :
  • Maggior numero di reti in una giornata :
  • Minor numero di reti in una giornata :

Note


Voci correlate

  • Fußball-Bundesliga 2017-2018 (Austria)
  • Fußball-Regionalliga 2017-2018 (Austria)
  • ÖFB-Cup 2017-2018
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio