Enrico Santià

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Enrico Santià
Santià (in piedi, secondo da destra) alla Juventus nella stagione 1939-1940
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1935-1936Bandiera non conosciuta GUF Torino? (?)
1937-1940  Juventus20 (4)
1940-1941  Novara15 (5)
1941-1942  Torino3 (0)
1942-1944  Padova22 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Enrico Santià (Santhià, 6 novembre 1918 – Vercelli, 18 gennaio 1996) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Dopo aver giocato nel GUF di Torino, passa alla Juventus dove rimane tre stagioni, senza riuscire a imporsi come titolare (20 presenze complessive). Nel 1940 passa al Novara e nel 1941 al Torino (3 sole presenze in campionato coi granata). Dal 1942 al 1944 gioca per il Padova.

In carriera ha totalizzato complessivamente 58 presenze e 12 reti in Serie A.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Juventus: 1937-1938

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Enrico Santià, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Enrico Santià, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Enrico Santià, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Profilo su Myjuve.it, su myjuve.it.
  • Profilo su 100anni.padovacalcio.it, su 100anni.padovacalcio.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio