Engelmondo di Velsen

Engelmondo di Velsen
 

Abate

 
Morte14 maggio 739
Venerato daChiesa cattolica
Santuario principaleCattedrale di San Bavo ad Haarlem
Ricorrenza21 giugno[1]
Patrono diVelsen e dolore dei denti
Manuale

Engelmondo di Velsen (... – 14 maggio 739) è stato un abate olandese del monastero di Velsene; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica che lo ricorda il 21 giugno.

Agiografia e culto

San Engelmondo era originario dell'Inghilterra e divenne un monaco benedettino in giovane età. Divenne sacerdote e poi abate. Si spostò in Frisia, evangelizzato la regione insieme a San Villibrordo. Ricoprì il ruolo di abate nel monastero di Velsen vicino ad Haarlem.

Le reliquie del santo sono custodite nella Cattedrale di San Bavo ad Haarlem.

Nell'arte, Engelmondo è raffigurato come un abate pellegrino con una fontana che scaturisce sotto il suo bastone. Egli è venerato a Velsen e nella Frisia. Il santo viene invocato contro il mal di denti[2].

Note

  1. ^ (EN) saintpatrickdc.org, https://web.archive.org/web/20110907145010/http://www.saintpatrickdc.org/ss/0621.shtml Titolo mancante per url urlarchivio (aiuto). URL consultato il 15-01-2013 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2011).
  2. ^ Dizionario dei santi patroni di Andrea Malossini, Area51 2012
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo