Enea Cerquetti

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Enea Cerquetti

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1979 –
1987
LegislaturaVIII, IX
Gruppo
parlamentare
PCI
CollegioMilano
Incarichi parlamentari
  • Vicepresidente della Commissione parlamentare d'inchiesta e di studio sulle commesse di armi e mezzi ad uso militare e sugli approvvigionamenti
  • Membro della VII Commissione (Difesa)
  • Membro della Giunta delle elezioni
  • Membro della Delegazione Parlamentare italiana all'Assemblea dell'Atlantico del Nord
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
Titolo di studioLaurea in sociologia
ProfessioneFunzionario di partito

Enea Igino Cerquetti (Milano, 14 gennaio 1938 – Cinisello Balsamo, 21 settembre 2021) è stato un politico italiano.

Biografia

Membro del Partito Comunista Italiano, ha ricoperto l'incarico di sindaco di Cinisello Balsamo per due mandati dal 1970 al 1979[1], anno in cui si è dimesso a seguito della sua elezione alla Camera dei deputati.

Durante la VIII Legislatura è stato vicepresidente della Commissione parlamentare d'inchiesta e di studio sulle commesse di armi e mezzi ad uso militare e sugli approvvigionamenti (dal 5 marzo 1981 al 18 maggio 1982 e dal 10 giugno 1982 all'11 luglio 1983)[2] e membro della VII Commissione (Difesa) (dall'11 luglio 1979 all'11 luglio 1983)[3]. La sua attività parlamentare si è concentrata sulle questioni militari e della sicurezza: è stato primo firmatario di due proposte di legge («Norme sulla polizia locale», presentata il 12 maggio 1980[4] e «Norme sulla organizzazione, sulla preparazione e sull'impiego delle forze armate», presentata il 27 aprile 1983[5]) e cofirmatario di altre tredici.

Rieletto nel 1983 (IX Legislatura), è stato membro della Giunta delle elezioni (dal 19 luglio 1983 al 1º luglio 1987)[6], della VII Commissione (Difesa) (dal 12 luglio 1983 al 1º luglio 1987)[7] e della Delegazione Parlamentare italiana all'Assemblea dell'Atlantico del Nord (dal 15 marzo 1984 al 1º luglio 1987)[8].

Dal 1990 al 1994 è stato sindaco di Cusano Milanino per il PCI (poi PDS)[9]; nel 1994 si è ricandidato alla carica di primo cittadino ma, a causa di contrasti col suo partito, si è presentato con una lista civica denominata "Lista Trasparenza" appoggiata dalla Lega Nord e dal PPI[10], senza ottenere la rielezione[9].

Note

  1. ^ Spiga d’Oro - 22ª Edizione, su comune.cinisello-balsamo.mi.it, Comune di Cinisello Balsamo. URL consultato il 25 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  2. ^ VIII Legislatura - Le Commissioni bicamerali e d'inchiesta - Commissione parlamentare d'inchiesta e di studio sulle commesse di armi e mezzi ad uso militare e sugli approvvigionamenti (dal 19 maggio 1982 all'11 luglio 1983), su legislature.camera.it, Camera dei Deputati. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  3. ^ VIII Legislatura - Le Commissioni permanenti - VII Commissione (Difesa), su legislature.camera.it, Camera dei Deputati. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  4. ^ Atti parlamentari - VIII Legislatura - CERQUETTI ed altri: Norme sulla polizia locale (1791)
  5. ^ Atti parlamentari - VIII Legislatura - CERQUETTI ed altri: Norme sulla organizzazione, sulla preparazione e sull'impiego delle forze armate (4105)
  6. ^ IX Legislatura - Le Giunte - Giunta delle Elezioni, su legislature.camera.it, Camera dei Deputati. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  7. ^ IX Legislatura - Le Commissioni permanenti - VII Commissione (Difesa), su legislature.camera.it, Camera dei Deputati. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  8. ^ IX Legislatura - Le Commissioni bicamerali e d'inchiesta - Delegazione Parlamentare italiana all'Assemblea dell'Atlantico del Nord, su legislature.camera.it, Camera dei Deputati. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  9. ^ a b I sindaci del Comune di Cusano Milanino, su comune.cusano-milanino.mi.it, Comune di Cusano Milanino. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  10. ^ Si rinnovano due comuni su tre, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 19 aprile 1995. URL consultato l'8 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enea Cerquetti

Collegamenti esterni

Predecessore Sindaco di Cinisello Balsamo Successore
Aldo Raimondi 1970 - 1979 Felice Riccardi

Predecessore Sindaco di Cusano Milanino Successore
Giuseppe Maserati 1990 - 1994 Giuseppe Maserati
Controllo di autoritàVIAF (EN) 72930717 · ISNI (EN) 0000 0000 2769 5210 · LCCN (EN) n88016610
  Portale Biografie
  Portale Politica