Empoli Football Club 1998-1999

Voce principale: Empoli Football Club.
Empoli Football Club
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  Empoli
AllenatoreBandiera dell'Italia Mauro Sandreani (1ª-21ª)
Bandiera dell'Italia Corrado Orrico (22ª-34ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Fabrizio Corsi
Serie A18º posto (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Bianconi (33)
Totale: Bianconi (35)
Miglior marcatoreCampionato: Di Napoli (11)
Totale: Di Napoli (11)
StadioCarlo Castellani
Maggior numero di spettatori16.330 vs Sampdoria
(28 febbraio 1999)
Minor numero di spettatori6.080 vs Venezia
(9 maggio 1999)
Media spettatori11.240[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Stagione

Nella stagione 1998-1999 l'Empoli disputa il massimo campionato, con una penalizzazione di due punti, raccoglie 20 punti, che valgono l'ultimo posto in classifica, con relativa retrocessione. Allenato da Mauro Sandreani fino alla quarta giornata del girone di ritorno, con i toscani ultimi con 15 punti, poi passano nelle mani di Corrado Orrico, con lui viene portato a termine un campionato appena sufficiente, solo nella prima parte, poi nel girone discendente tutto da dimenticare. Con 11 reti, il miglior marcatore empolese è stato Arturo Di Napoli. Anche in Coppa Italia i toscani vanno subito fuori, eliminati nel doppio confronto con l'Atalanta, nei sedicesimi di finale.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Matteo Sereni
2 Bandiera dell'Italia D Pietro Fusco
3 Bandiera dell'Italia C Riccardo Allegretti[2]
3 Bandiera dell'Italia A Raffaele Cerbone[3]
4 Bandiera dell'Italia C Alessandro Pane
5 Bandiera dell'Italia D Daniele Baldini (Capitano)
6 Bandiera del Brasile D Fábio Eduardo Cribari
7 Bandiera dell'Italia C Giorgio Lucenti
8 Bandiera dell'Italia A Fabio Artico[4]
8 Bandiera dell'Italia C Stefano Morrone
9 Bandiera dell'Italia A Marco Carparelli
10 Bandiera dell'Italia C Giovanni Martusciello
11 Bandiera dell'Italia A Arturo Di Napoli
11 Bandiera dell'Italia A Vincenzo Palumbo[4]
12 Bandiera dell'Italia P Giacomo Mazzi
14 Bandiera dell'Italia C Pierpaolo Bisoli
15 Bandiera dell'Italia D Max Tonetto
16 Bandiera dell'Italia C Michele Fusi
16 Bandiera dell'Italia C Gianluca Porro[2]
17 Bandiera dell'Italia D Stefano Simoncelli
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia A Massimiliano Cappellini
19 Bandiera dell'Italia C Roberto Chiappara
20 Bandiera dell'Italia C Claudio Bonomi
21 Bandiera dell'Italia D Stefano Bianconi
22 Bandiera dell'Italia P Davide Quironi
23 Bandiera dell'Italia D Tommaso Dei
24 Bandiera della Serbia C Davor Tancik
25 Bandiera dell'Australia C Vincenzo Grella[5]
25 Bandiera della Serbia C Siniša Janković[4]
26 Bandiera dell'Italia D Andrea Cupi
27 Bandiera della Francia D Zoumana Camara[3]
27 Bandiera del Brasile A Paco Soares[2]
28 Bandiera dell'Italia C Francesco D'Aniello
29 Bandiera dell'Uruguay A Marcelo Zalayeta
30 Bandiera dell'Italia C David D'Antoni[2]
31 Bandiera dell'Italia C Ibrahiman Scandroglio
32 Bandiera dell'Italia C Marco Marchionni
33 Bandiera dell'Italia C Simone Del Nero
Bandiera del Brasile D Emílson Sánchez Cribari

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1998-1999.

Girone di andata

Firenze
12 settembre 1998
1ª giornata
Fiorentina  2 – 0
referto
  EmpoliStadio Artemio Franchi (35.000 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Rui Costa Gol 5’
Batistuta Gol 60’
Marcatori

Empoli
20 settembre 1998
2ª giornata
Empoli  0 – 0
referto
  RomaStadio Carlo Castellani (11.804 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Empoli
27 settembre 1998
3ª giornata
Empoli  1 – 2
referto
  InterStadio Carlo Castellani (13.464 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Carparelli Gol 13’MarcatoriGol 26’ Bergomi
Gol 37’ Ventola

Salerno
4 ottobre 1998
4ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  EmpoliStadio Arechi (30.350 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Breda Gol 10’MarcatoriGol 33’ Lucenti

Empoli
17 ottobre 1998
5ª giornata
Empoli  0 – 0
referto
  BolognaStadio Carlo Castellani (8.857 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Genova
25 ottobre 1998
6ª giornata
Sampdoria  3 – 0
referto
  EmpoliStadio Luigi Ferraris (18.000 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
F. Palmieri Gol 19’, Gol 73’
Ortega Gol 70’
Marcatori

Empoli
1º novembre 1998
7ª giornata
Empoli  2 – 0
referto
  PerugiaStadio Carlo Castellani (8.988 spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)
A. Di Napoli Gol 40’, Gol 44’ (rig.)Marcatori

Roma
8 novembre 1998
8ª giornata
Lazio  4 – 1
referto
  EmpoliStadio Olimpico (35.000 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Negro Gol 22’, Gol 26’
Salas Gol 30’
R. Mancini Gol 63’
MarcatoriGol 81’ Carparelli

Empoli
15 novembre 1998
9ª giornata
Empoli  2 – 1
referto
  CagliariStadio Carlo Castellani (12.053 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
A. Di Napoli Gol 22’ (rig.), Gol 64’MarcatoriGol 90+4’ Muzzi

Torino
22 novembre 1998
10ª giornata
Juventus  0 – 0
referto
  EmpoliStadio delle Alpi (44.460 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Empoli
29 novembre 1998
11ª giornata
Empoli  1 – 0
referto
  VicenzaStadio Carlo Castellani (14.247 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Carparelli Gol 32’Marcatori

Piacenza
6 dicembre 1998
12ª giornata
Piacenza  0 – 0
referto
  EmpoliStadio Leonardo Garilli (10.000 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)

Bari
13 dicembre 1998
13ª giornata
Bari  2 – 1
referto
  EmpoliStadio San Nicola (19.000 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Innocenti Gol 25’
Zambrotta Gol 55’
MarcatoriGol 17’ Carparelli

Empoli
20 dicembre 1998
14ª giornata
Empoli  3 – 5
referto
  ParmaStadio Carlo Castellani (13.000 spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Pane Gol 10’
A. Di Napoli Gol 24’, Gol 90+1’
MarcatoriGol 11’ Crespo
Gol 45+3’ Boghossian
Gol 57’, Gol 90+2’ Fuser
Gol 83’ Fiore

Venezia
6 gennaio 1999
15ª giornata[6]
Venezia  3 – 2
referto
  EmpoliStadio Pier Luigi Penzo (7.098 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Valtolina Gol 54’
Maniero Gol 76’, Gol 86’
MarcatoriGol 17’ (rig.), Gol 38’ (rig.) A. Di Napoli

Empoli
10 gennaio 1999
16ª giornata
Empoli  1 – 1
referto
  MilanStadio Carlo Castellani (13.360 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
A. Di Napoli Gol 59’MarcatoriGol 84’ Ziege

Udine
17 gennaio 1999
17ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  EmpoliStadio Friuli (17.000 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Girone di ritorno

Empoli
24 gennaio 1999
18ª giornata
Empoli  0 – 3
referto
  FiorentinaStadio Carlo Castellani (14.196 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)
MarcatoriGol 77’ Heinrich
Gol 81’ Rui Costa
Gol 83’ Edmundo

Roma
31 gennaio 1999
19ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  EmpoliStadio Olimpico (41.126 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Paulo Sérgio Gol 56’MarcatoriGol 90+2’ Cerbone

Milano
7 febbraio 1999
20ª giornata
Inter  5 – 1
referto
  EmpoliStadio Giuseppe Meazza (65.311 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
R. Baggio Gol 7’
Simeone Gol 17’
Djorkaeff Gol 35’ (rig.), Gol 67’, Gol 90+1’
MarcatoriGol 57’ Carparelli

Empoli
14 febbraio 1999
21ª giornata
Empoli  2 – 3
referto
  SalernitanaStadio Carlo Castellani (6.716 spett.)
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Cerbone Gol 32’
C. Bonomi Gol 90+3’ (rig.)
MarcatoriGol 34’, Gol 68’, Gol 83’ Di Vaio

Bologna
21 febbraio 1999
22ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  EmpoliStadio Renato Dall'Ara (25.000 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)
Binotto Gol 16’
Signori Gol 81’
Marcatori

Empoli
28 febbraio 1999
23ª giornata
Empoli  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio Carlo Castellani (16.330 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
MarcatoriGol 31’ Pecchia

Perugia
7 marzo 1999
24ª giornata
Perugia  3 – 1
referto
  EmpoliStadio Renato Curi (15.000 spett.)
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Gio. Tedesco Gol 45+3’
Petrachi Gol 55’
Bucchi Gol 76’
MarcatoriGol 7’ Zalayeta

Empoli
14 marzo 1999
25ª giornata
Empoli  0 – 0
referto
  LazioStadio Carlo Castellani (15.000 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)

Cagliari
21 marzo 1999
26ª giornata
Cagliari  5 – 1
referto
  EmpoliStadio Sant'Elia (20.000 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Mboma Gol 21’, Gol 46’, Gol 60’
Muzzi Gol 27’ (rig.), Gol 80’
MarcatoriGol 64’ A. Di Napoli

Empoli
3 aprile 1999
27ª giornata
Empoli  1 – 0
referto
  JuventusStadio Carlo Castellani (12.414 spett.)
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Bianconi Gol 26’Marcatori

Vicenza
11 aprile 1999
28ª giornata
Vicenza  2 – 0
referto
  EmpoliStadio Romeo Menti (15.500 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Negri Gol 51’
Otero Gol 73’
Marcatori

Empoli
18 aprile 1999
29ª giornata
Empoli  1 – 2
referto
  PiacenzaStadio Carlo Castellani (9.069 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
P. Fusco Gol 68’MarcatoriGol 69’ Mazzola
Gol 88’ Dionigi

Empoli
25 aprile 1999
30ª giornata
Empoli  0 – 2
referto
  BariStadio Carlo Castellani (8.677 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
MarcatoriGol 75’ Masinga
Gol 90+1’ Marcolini

Parma
2 maggio 1999
31ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  EmpoliStadio Ennio Tardini (17.000 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Stanić Gol 9’Marcatori

Empoli
9 maggio 1999
32ª giornata
Empoli  2 – 2
referto
  VeneziaStadio Carlo Castellani (6.080 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Zalayeta Gol 50’
Tonetto Gol 71’
MarcatoriGol 73’, Gol 90+5’ Recoba

Milano
16 maggio 1999
33ª giornata
Milan  4 – 0
referto
  EmpoliStadio Giuseppe Meazza (74.758 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Bierhoff Gol 32’, Gol 55’, Gol 60’
Leonardo Gol 88’
Marcatori

Empoli
23 maggio 1999
34ª giornata
Empoli  1 – 3
referto
  UdineseStadio Carlo Castellani (6.829 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
A. Di Napoli Gol 22’MarcatoriGol 24’ Jørgensen
Gol 53’, Gol 64’ M. Amoroso

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999.
Bergamo
9 settembre 1998
Sedicesimi di finale - Andata
Atalanta  2 – 1
referto
  EmpoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (9.000 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)
Doni Gol 74’
Rossini Gol 77’
MarcatoriGol 26’ (rig.) Cappellini

Empoli
23 settembre 1998
Sedicesimi di finale - Ritorno
Empoli  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Carlo Castellani (800 spett.)
Arbitro:  Bettin (Padova)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A[7] 20 17 4 5 8 17 25 17 0 5 12 9 38 34 4 10 20 26 63 -37
Coppa Italia 1 0 1 0 0 0 1 0 0 1 1 2 2 0 1 1 1 2 -1
Totale 18 4 6 8 17 25 18 0 5 13 10 40 36 4 11 21 27 65 -38

Andamento in campionato[7]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo T C C T C T C T C T C T T C T C T C T T C T C T C T C T C C T C T C
Risultato P N P N N P V P V N V N P P P N N P N P P P P P N P V P P P P N P P
Posizione 18 18 18 18 16 17 16 16 16 17 15 15 15 15 16 17 17 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ Dati che riguardano il solo campionato. Bilancio Serie A 98/99, su transfermarkt.it.
  2. ^ a b c d Ceduto nel mercato invernale.
  3. ^ a b Acquistato nel mercato invernale.
  4. ^ a b c Ceduto a ottobre.
  5. ^ Acquistato a ottobre.
  6. ^ Partita sospesa per nebbia e recuperata mercoledi 20 gennaio 1999.
  7. ^ a b Empoli penalizzato di 2 punti per tentato illecito sportivo.

Collegamenti esterni

  • Rosa su CALCIO-SERIEA.NET, su calcio-seriea.net.
  • Stagione 1998-1999 (Serie A), su pianetaempoli.it. URL consultato il 3 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio