Emilio Gratton

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Emilio Gratton
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1964 - giocatore
1968 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1955-1957  Anconitana67 (30)
1957-1961  Livorno121 (46)
1961-1963  Lucchese67 (18)
1963-1964  Carrarese22 (7)
Carriera da allenatore
1967-1968  Cuoiopelli
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emilio Gratton (Gradisca d'Isonzo, 13 aprile 1932 – Livorno, 24 settembre 2014[1]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Dopo gli esordi in IV Serie con l'Anconitana, nel 1957 passa al Livorno, con cui disputa quattro campionati di Serie C mettendo a segno nel corso di 121 partite 46 gol[2], e vincendo il titolo di capocannoniere del girone A della Serie C 1958-1959[3].

Nella stagione 1961-1962 debutta in Serie B con la Lucchese, disputando due campionati cadetti per un totale di 67 presenze e 18 gol[4][5].

In seguito gioca per un altro anno in Serie C con la Carrarese.

Allenatore

Ha allenato per una stagione il Cuoiopelli in Serie D; a stagione in corso è stato sostituito in panchina da Luigi Rosellini.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Anconitana: 1956-1957 (girone E)

Note

  1. ^ Lutto amaranto: è morto Emilio Gratton, bomber degli anni ’50, in Il Tirreno, 24 settembre.
  2. ^ Statistiche su Uslivorno.it, su uslivorno.it. URL consultato il 10 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ Italy - Serie C1 Top Scorers rsssf.com
  4. ^ Campionato 1961-62 Archiviato l'8 gennaio 2010 in Internet Archive. lucchese.100annidistoria.it
  5. ^ Campionato 1962-63 Archiviato l'8 gennaio 2010 in Internet Archive. lucchese.100annidistoria.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Emilio Gratton, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio