Elvis, il re del rock

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film biografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Elvis, il re del rock
Titolo originaleElvis
PaeseStati Uniti d'America
Anno1979
Formatofilm TV
Generebiografico
Durata150 min
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1 (versione televisiva); 1,66 : 1 (versione cinematografica); 1,78 : 1 (versione in DVD)
Crediti
RegiaJohn Carpenter
SoggettoAnthony Lawrence
SceneggiaturaJohn Carpenter, Anthony Lawrence
Interpreti e personaggi
  • Kurt Russell: Elvis Presley
  • Shelley Winters: Gladys Presley
  • Bing Russell: Vernon Presley
  • Robert Gray: Red West
  • Season Hubley: Priscilla Presley
  • Pat Hingle: colonnello Tom Parker
  • Joe Mantegna: Joe Esposito
  • Melody Anderson: Bonnie
  • Ed Begley Jr.: D J Fontana
  • James Canning: Scotty Moore
  • Charles Cyphers: Sam Phillips
  • Peter Hobbs: Jim Denny
  • Les Lannom: Sonny West
  • Elliott Street: Bill Black
  • Randy Gray: Elvis ragazzo
  • Will Jordan: Ed Sullivan
FotografiaDonald M. Morgan
MontaggioRon Moler, Christopher Holmes
MusicheJoe Renzetti
ScenografiaTracy Bousman, James Newport
ProduttoreAnthony Lawrence, Dick Clark
Prima visione
Data11 febbraio 1979
Rete televisivaABC
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elvis, il re del rock (Elvis) è un film per la televisione del 1979 diretto da John Carpenter.

Il protagonista Elvis Presley è interpretato da Kurt Russell, che con questo film stringerà uno stretto legame con il regista.

Trama

Il film racconta la vita e la carriera di Elvis sino al 1970, non descrivendo gli ultimi anni del cantante che portarono alla sua scomparsa nel 1977.

Produzione

Il regista John Carpenter fa un cameo nel film: è l'uomo che fuma una sigaretta al tavolo da gioco dell'albergo di Las Vegas dove alloggia Elvis all'inizio. Da notare, inoltre, il fatto che John Carpenter è anche il nome dell'ultimo personaggio che Elvis interpretò per il cinema, nel 1969, nel film Change of Habit.

Un dodicenne Kurt Russell ha incontrato e lavorato con Elvis nel film Bionde, rosse, brune... (1963). In seguito Russell ha doppiato la voce di un giovane Elvis in Forrest Gump (1994) ed ha interpretato un sosia di Elvis nel film La rapina (2001).

Il cantante country Ronnie McDowell ha fornito la voce per una serie di canzoni che Russell ha eseguito nel film; delle 36 canzoni registrate solo 25 sono state utilizzate per la colonna sonora.

In una scena si vede Elvis (Russell) eseguire An American Trilogy durante il concerto: Presley però non pubblicò e non incluse il brano in alcun concerto prima del 1972.

Distribuzione

Venne trasmesso per la prima volta dalla ABCTV il 11 febbraio 1979.

In seguito una versione più breve del film è stata distribuita nelle sale cinematografiche di Europa e Australia; in Italia venne distribuito dalla P.A.C. (Produzioni Atlas Associate) nell'agosto 1979. Il doppiaggio italiano è considerato perduto.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione