Egidio Ghersetich

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Egidio Ghersetich
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1968
Carriera
Giovanili
194?-1956  Ponziana
Squadre di club1
1954-1955  Fiorentina0 (0)
1956-1957  Ponziana34 (11)
1957-1961  Catanzaro133 (41)
1961-1962  Como12 (1)
1962-1965  Catanzaro81 (15)
1965-1966  Taranto23 (4)
1966-1968  Brindisi55 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Egidio Ghersetich (Trieste, 13 agosto 1937) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Ala sinistra dal fisico agile, partiva dalla fascia per concludere a rete.[1]

Carriera

Cominciò la sua carriera nella Ponziana,[2] squadra con cui vinse il campionato 1955-1956 di Promozione, conquistando l'accesso alla IV Serie.[3][4]

Nel 1957 Ghersetich arrivò al Catanzaro, chiamato dal tecnico giuliano Piero Pasinati,[5][6] dove ritrovò gli altri triestini Flavio Frontali, Mario Claut e Vito Florio. La squadra vinse il campionato 1958-1959 di Serie C, ottenendo la promozione in Serie B. Complessivamente, Ghersetich disputò cinque stagioni di Serie B con la maglia del Catanzaro, realizzando 34 gol, più una stagione di seconda serie con la maglia del Como.[7]

Giocò poi nel Taranto[8][9] in Serie C e nel Brindisi, con cui ottenne una promozione dalla Serie D alla Serie C.[10]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Catanzaro: 1958-1959

Note

  1. ^ Hanno detto di noi Archiviato l'8 luglio 2012 in Internet Archive. Catanzaronelpallone.net
  2. ^ Tra il Torino e il Catanzaro (3-2) gara scialba e finale emozionante archiviolastampa.it
  3. ^ Ponziana Trieste calciodieccellenza.it
  4. ^ Ponziana, scuola di calcio da 100 anni ilpiccolo.gelocal.it
  5. ^ Frontali, un triestino ci portò in serie B uscatanzaro.net
  6. ^ Storia di Flavio Frontali Archiviato il 7 maggio 2006 in Internet Archive. xpression.it
  7. ^ Il Napoli pareggia una gara che poteva pure vincere Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. archiviostorico.unita.it
  8. ^ Serie C Girone C 1965-1966 xoomer.virgilio.it
  9. ^ Profilo su Mondorossoblu.it Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive. mondorossoblu.it
  10. ^ Storia del calcio brindisino Archiviato il 17 settembre 2012 in Internet Archive. cittadibrindisicalcio.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Egidio Ghersetich, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Catanzaro 1957-58 in sintesi webalice.it
  • Catanzaro 1958-59 in sintesi webalice.it
  • Catanzaro 1959-60 in sintesi webalice.it
  • Catanzaro 1960-61 in sintesi webalice.it
  • Catanzaro 1962-63 in sintesi webalice.it
  • Catanzaro 1963-64 in sintesi webalice.it
  • Catanzaro 1964-65 in sintesi webalice.it
  • Scheda, su carrierecalciatori.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio