Eduardo Niño

Eduardo Niño
NazionalitàBandiera della Colombia Colombia
Altezza184 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
SquadraBandiera della Colombia Colombia
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club1
1985-1989  Ind. Santa Fe88 (-?)
1990-1992  América de Cali98 (-?)
1992-1993  Botafogo0 (0)[1]
1993-1999  América de Cali92 (-?)
2000-2002  Millonarios84 (-?)
Nazionale
1985-1987Bandiera della Colombia Colombia U-20? (-?)
1989-1991Bandiera della Colombia Colombia3 (0)
Carriera da allenatore
?Bandiera della Colombia Colombia(Portieri)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eduardo Niño García (Bogotà, 8 giugno 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore colombiano, di ruolo portiere. Attualmente è il preparatore dei portieri della nazionale di calcio colombiana.

Carriera

Club

Debutta nel 1985, con l'Independiente Santa Fe, dove gioca fino al 1989, anno nel quale passa all'América de Cali, dove rimane per una stagione. Nel 1992 si trasferisce in Brasile, al Botafogo. Nel 1993 torna in Colombia, all'América de Cali, con la maglia della quale disputa sei stagioni. Nel 2002 si è ritirato vestendo la maglia del Club Deportivo Los Millonarios di Bogotà.

Nazionale

Con la nazionale di calcio della Colombia ha giocato 3 volte, disputando i mondiali di Italia 1990 da riserva di René Higuita.

Note

  1. ^ 8 (-13) se si comprendono le statistiche relative al Campionato Carioca 1993.

Collegamenti esterni

  • (EN) Eduardo Niño, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Eduardo Niño (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Eduardo Niño (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ES) América, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 18 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2020).
  • (ES) Millonarios, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 18 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  • (ES) Santa Fe, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 18 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
  • (PT) O BOTAFOGO NO CAMPEONATO CARIOCA DE 1993: Súmulas, su botafogoacontece.blogspot.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio