Edmundo Maristany

Abbozzo
Questa voce sull'argomento astronomi argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Edmundo Maristany (Las Flores, 1895[1] – La Plata, 1983[1]) è stato un astronomo argentino.

È noto per aver scoperto, con altri, la cometa C/1927 X1 (Skjellerup-Maristany) ad occhio nudo dall'Osservatorio di La Plata il 6 dicembre 1927.[2]

Ha scritto dei sonetti, pubblicati negli anni cinquanta. Era inoltre un abile disegnatore: ha prodotto dei disegni di vertebrati conservati presso il Museo di La Plata.[1]

Note

Bibliografia

  • (ES) Hugo Luis López, Justina Ponte Gómez (a cura di), Dibujantes del Museo de La Plata: Edmundo Maristany, in ProBiota: Serie Documentos, n. 23, 2013. URL consultato il 4 giugno 2016.
  • (EN) David Seargent, Comet C/1927 X1 (Skjellerup-Maristany), in The Greatest Comets in History: Broom Stars and Celestial Scimitars, Springer Science & Business Media, 2008, pp. 146-151, DOI:10.1007/978-0-387-09513-4, ISBN 9780387095134.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 313537295
  Portale Astronomia
  Portale Biografie