Dong (popolo)

Abbozzo Cina
Questa voce sugli argomenti gruppi etnici e Cina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dong
Una donna Dong negli abiti tradizionali durante una festività autunnale. Villaggio di Chengyangqiao, regione di Sanjiang, Guangxi
 
Luogo d'origineGuizhou, Hunan, Guangxi
LinguaDong (Tai-Kadai)
Manuale

I Dong (o anche Gaeml, nell'Alfabeto Fonetico Internazionale: [kɐm]) sono un gruppo etnico facente parte dei 56 gruppi etnici riconosciuti ufficialmente dalla Repubblica popolare cinese.

Sono noti soprattutto per le loro doti nella carpenteria e nell'architettura (notevoli le strutture di alcuni ponti coperti). Vivono principalmente nelle province cinesi di Guizhou, Hunan e Guangxi.

Lingua

La lingua Dong (nome proprio: leec Gaeml) appartiene al ceppo linguistico Tai-Kadai. Nella scrittura, però, spesso i Dong usano i caratteri cinesi per rappresentare il suono delle loro parole. Una nuova ortografia basata sull'alfabeto latino fu sviluppata nel 1958, ma non è usata molto per la scarsità di guide al riguardo e di insegnanti.

Gli etnologi distinguono due dialetti Dong con i codici kmc. per il dialetto del sud e doc. per il nord.

Dong famosi

  • Li Ting (李婷), medaglia d'oro nei 10 metri sincronizzati alle olimpiadi estive del 2004
  • Wu Hongfei (吴虹飞), cantante della rockband cinese Happy Avenue (幸福大街)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dong

Collegamenti esterni

  • (EN) La minoranza Dong da Chna.org, su china.org.cn.
  • (ZH) 中国侗人网 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2013). (China Dong Net)
  • (ZH) Zhèng Guóqiáo 郑国乔: Dòngyǔ jiǎngzuò 侗语讲座. URL consultato il 29 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2005). (Letture sulla lingua Dong)
  • (JA) Foto di una parata Dong [collegamento interrotto], su fgo.jp.
  • (JA) Foto di villaggi Dong, su fgo.jp.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh86006286 · BNF (FR) cb12260095j (data) · J9U (ENHE) 987007565949305171 · NDL (ENJA) 00576787