Dominique Aulanier

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dominique Aulanier
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza176 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2010
Carriera
Giovanili
1991-1994  Saint-Étienne
Squadre di club1
1994-1997  Saint-Étienne76 (9)
1997-1998  Nizza18 (5)
1998  Nîmes16 (2)
1998-2002  Nizza146 (17)
2002-2003  Cannes12 (3)
2003  Estoril Praia? (?)
2003-2004  Sion18 (3)
2004-2005  Cannes30 (10)
2005-2006  Sète30 (3)
2006-2008Bandiera non conosciuta PCAC Sète? (?)
2008-2009  Sète6 (1)
2009-2010  AS Béziers? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dominique Aulanier (Saint-Chamond, 13 settembre 1973 – Portiragnes, 31 luglio 2020) è stato un calciatore francese, di ruolo centrocampista.

Biografia

Era soprannominato Bibiche.[1] Muore nel 2020, all'età di 46 anni, in seguito ad una crisi cardiaca.[2]

Carriera

Cresciuto calcisticamente nel Saint-Étienne, col quale esordì a 21 anni in Division 1,[2] passò la maggior parte della propria carriera nel Nizza, di cui vestì la maglia per quasi 6 stagioni, intervallate da un prestito al Nîmes nel 1998, con cui giocò anche nella Coppa delle Coppe 1997-1998 nella quale mise a segno una doppietta contro lo Slavia Praga,[3] suoi unici gol internazionali. Lasciato il Nizza giocò per Cannes, Sète, PCAC Sète e AS Béziers in patria e Sion ed Estoril Praia all'estero.[2]

Note

  1. ^ (FR) Dominique Aulanier s'en est allé, su asse.fr, 31 luglio 2020.
  2. ^ a b c (FR) Disparition : Dominique Aulanier est mort, in L'Equipe, 31 luglio 2020. URL consultato il 28 settembre 2021.
  3. ^ (FR) SOUS LES TOILES DE DOUMÉ, su ogcnice.com, 23 novembre 2020. URL consultato il 28 settembre 2021.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Dominique Aulanier, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata