Dionisio Bardaxí y Azara

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Dionisio Bardaxí y Azara
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Bardaxí, tra 1816 e 1818, opera di Carlos Espinosa Moya
 
Incarichi ricoperti
  • Cardinale presbitero dei Santi XII Apostoli (1816-1822)
  • Cardinale presbitero di Sant'Agnese fuori le mura (1822-1926)
 
Nato7 ottobre 1760 a Puyarruego
Ordinato presbitero1785[1]
Creato cardinale8 marzo 1816 da papa Pio VII
Deceduto3 dicembre 1826 (66 anni) a Roma
 
Manuale

Dionisio Bardaxí y Azara (Puyarruego, 7 ottobre 1760 – Roma, 3 dicembre 1826) è stato un cardinale spagnolo. Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.

Biografia

Nacque a Puyarruego il 7 ottobre 1760.

Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'8 marzo 1816.

Morì il 3 dicembre 1826 all'età di 66 anni.

Note

  1. ^ Data incerta

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dionisio Bardaxí y Azara

Collegamenti esterni

Predecessore Cardinale presbitero dei Santi XII Apostoli Successore
Francisco Antonio de Lorenzana y Butrón 29 aprile 1816 - 27 settembre 1822 Carlo Odescalchi, S.I.
Predecessore Cardinale presbitero di Sant'Agnese fuori le mura Successore
Giuseppe Spina 27 settembre 1822 - 3 dicembre 1826 Ignazio Nasalli-Ratti
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89057911 · ISNI (EN) 0000 0000 6287 3887 · SBN RAVV489086 · BAV 495/81414 · BNE (ES) XX1521853 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-89057911
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo