Diego Luis de San Vitores

Beato Diego Luigi de San Vitore
 

Sacerdote della Compagnia di Gesù e martire

 
NascitaBurgos, 13 novembre 1627
MorteTumon, 2 aprile 1672 (44 anni)
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione6 ottobre 1985 da papa Giovanni Paolo II
Ricorrenza2 aprile
Manuale

Diego Luis de San Vitore y Alonso (Burgos, 13 novembre 1627 – Tumon, 2 aprile 1672) è stato un gesuita spagnolo, missionario sull'isola di Guam, dove fu assassinato dagli indigeni. Papa Giovanni Paolo II ne ha riconosciuto il martirio e lo ha beatificato il 6 ottobre 1985.

Biografia

Di nobile famiglia spagnola, entrò nella Compagnia di Gesù nel 1640 e fu ordinato sacerdote nel 1651.

Fu inviato prima in Messico, poi nelle isole Filippine, dove giunse nel 1662. Nel 1668, insieme con alcuni confratelli, fondò la missione delle isole Marianne e svolse il suo apostolato soprattutto a Guam, dove ottenne numerose conversioni al cattolicesimo.

Fu assassinato dagli indigeni nel 1672 insieme con il catechista filippino Pietro Calungsod, suo compagno di missione.

Il culto

Fu beatificato da papa Giovanni Paolo II il 6 ottobre 1985; nella stessa cerimonia, celebrata nella basilica di San Pietro in Vaticano, furono elevati all'onore degli altari anche i gesuiti José María Rubio Peralta e Francisco Gárate.

Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 2 aprile.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diego Luis de San Vitores

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7619806 · ISNI (EN) 0000 0001 2119 640X · CERL cnp01378541 · LCCN (EN) n87839299 · GND (DE) 130266442 · BNE (ES) XX824784 (data) · BNF (FR) cb145092051 (data) · J9U (ENHE) 987007267665205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87839299
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo