Diamantino - Il calciatore più forte del mondo

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film commedia e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Diamantino - Il calciatore più forte del mondo
Titolo originaleDiamantino
Paese di produzionePortogallo, Francia, Brasile
Anno2018
Durata96 min
Dati tecniciColore
Generecommedia, drammatico, fantastico
RegiaGabriel Abrantes e Daniel Schmidt
SceneggiaturaGabriel Abrantes e Daniel Schmidt
Distribuzione in italianoI Wonder Pictures
FotografiaCharles Ackley Anderson
MontaggioGabriel Abrantes, Raphaëlle Martin-Holger e Daniel Schmidt
MusicheAdriana Holtz e Ulysse Klotz
ScenografiaCypress Cook e Bruno Duarte
Interpreti e personaggi
  • Carloto Cotta: Diamantino Matamouros
  • Cleo Tavares: Aisha Brito
  • Anabela Moreira: Sonia Matamouros
  • Margarida Moreira: Natasha Matamouros
  • Carla Maciel: Dott.sa Lamborghini
  • Chico Chapas: Chico Matamouros
  • Hugo Santos Silva: Mouro
  • Joana Barrios: Ministra Ferro
  • Filipe Vargas: Helena Guerra
  • Maria Leite: Lucia
  • Manuela Moira Guedes: Gisele
  • Elisabete Pedreira: reporter TV
  • Vitor Alves da Silva: annunciatore calcio
Doppiatori italiani
  • Andrea Mete: Diamantino Matamouros
  • Carlotta Guido: Aisha Brito
  • Gianna Gesualdo: Sonia Matamouros e Natasha Matamouros
  • Deborah Ciccorelli: Dott.sa Lamborghini
  • Giovanni Petrucci: Chico Matamouros
  • Lilli Manzini: Ministra Ferro
  • Federico Di Pofi: Helena Guerra
  • Mariagrazia Cerullo: Lucia

Diamantino - Il calciatore più forte del mondo (Diamantino) è un film del 2018 diretto da Gabriel Abrantes e Daniel Schmidt.

Trama

Diamantino è il miglior calciatore della nazionale del Portogallo. La sua mente però è quella di un bambino e dipende psicologicamente dal padre. Il padre gli insegna il calcio come arte: si gioca per divertirsi e per divertire, non per vincere. Diamantino ha due perfide sorelle gemelle che invece lucrano con le scommesse e gestiscono in modo illecito il patrimonio del fratello calciatore.

Un giorno Diamantino, in gita su un Cruiser famigliare con solarium, assiste a un soccorso in mare di africani in fuga su gommoni. Scopre l'esistenza della sofferenza e del dolore. Sopraffatto da tale sentimento non riesce a giocare con la stessa gioia e finisce per far perdere il Portogallo. Abbandona il calcio e decide di adottare un bambino africano rifugiato e orfano. Non sa che su di lui investigano sia i Servizi Segreti, per scoprire gli illeciti penali sui patrimoni, sia un gruppo sovranista di estrema destra che lo vuole utilizzare per clonare una squadra di super eroi calciatori con cui vincere tutti i campionati mondiali e convincere il popolo a votare sì a un Referendum per l'uscita del Portogallo dall'Unione Europea.

Collegamenti esterni

  • Diamantino - Il calciatore più forte del mondo, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Diamantino - Il calciatore più forte del mondo, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diamantino - Il calciatore più forte del mondo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diamantino - Il calciatore più forte del mondo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Diamantino - Il calciatore più forte del mondo, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diamantino - Il calciatore più forte del mondo, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diamantino - Il calciatore più forte del mondo, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema