Descolarizzare la società

Descolarizzare la società
Titolo originaleDeschooling Society
AutoreIvan Illich
1ª ed. originale1971
Generesaggio
Sottogenerepedagogico
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Descolarizzare la società (titolo originale Deschooling Society) è un saggio del pedagogista e filosofo austriaco Ivan Illich, pubblicato per la prima volta nel 1971.

Contenuto

Nella visione dell'autore, la società va descolarizzata, perché la scuola non produce né sviluppo sociale né vera alfabetizzazione: dall'istituto scolastico tradizionale bisogna passare ad una educazione basata su reti informali. Ci si deve affidare ad un apprendimento autonomo, fornendo agli alunni nuovi agganci con il mondo, anziché i programmi didattici standard e lontani dalla realtà.

Solo così sarà possibile creare un nuovo circuito formativo libero, che rende possibile la conoscenza solo dopo aver fatto esperienza.

Edizioni

  • Ivan Illich, Descolarizzare la società, Milano, Mondadori, 1972 (prefazione di Hartmut von Hentig), SBN IT\ICCU\SBL\0445016.
  • idem, Descolarizzare la società: una società senza scuola è possibile?, Milano-Udine, Mimesis, 2010 (postfazione di Paolo Perticari), SBN IT\ICCU\LO1\1316055.
  • idem, Descolarizzare la società: una società senza scuola è possibile?, Milano-Udine, Mimesis, 2019 (prefazione di Andrea Staid), SBN IT\ICCU\CFI\1005649.

Bibliografia

  • Franco Cambi, Le pedagogie del Novecento, Roma-Bari, Laterza, 2005.
  • William-Kenneth Richmond e Mauro Laeng (a cura di), La descolarizzazione nell'era tecnologica, Roma, Armando, 1973.

Collegamenti esterni

  • (EN) Testo completo e audiolibro, su unwelcomeguests.net. URL consultato il 29 giugno 2020.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 313229672 · GND (DE) 7563295-0
  Portale Istruzione
  Portale Letteratura