David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi

Voce principale: David di Donatello (premio).

Il David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 2004. Nel 2012 l'Accademia ha risposto negativamente riguardo alla richiesta avanzata dall'Associazione Italiana Autori e Tecnici Effetti Speciali di Scena (AIAT-SFX), per l'inserimento degli Effetti Speciali Scenici tra le categorie in concorso.[1]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto.

Anni 2004-2009

Anni 2010-2019

Anni 2020-2029

  • 2023
    • Marco Geracitano - Siccità
    • Alessio Bertotti e Filippo Robino - Dampyr
    • Simone Silvestri e Vito Picchinenna - Diabolik - Ginko all'attacco!
    • Massimo Cipollina - Esterno notte
    • Rodolfo Migliari - Le otto montagne
  • 2024
    • Laurent Creusot e Massimo CipollinaIo capitano
    • Stefano Leoni e Flaminia Maltese – Adagio
    • Kevin Tod Haug e Stacey Dodge – Comandante
    • Fabio Tomassetti e Daniele Tomassetti – Denti da squalo
    • Rodolfo Migliari e Lena Di Gennaro – Rapito

Note

  1. ^ Franco Ragusa, David di Donatello: gli SFX, questi sconosciuti, su AIAT-SFX, 11 giugno 2012. URL consultato il 16 dicembre 2018.
  2. ^ Reset VFX - Viva la Libertà, su Reset VFX. URL consultato l'11 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
  3. ^ Chromatica sarebbe entrata in cinquina anche per il film La trattativa, ma da regolamento viene candidata solo per il film più votato.

Voci correlate

  • David di Donatello

Collegamenti esterni

  Portale Animazione
  Portale Cinema