Danilo Sacramento

Danilo Sacramento
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza180 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Taubaté
Carriera
Squadre di club1
2000-2001  União São João25 (8)
2001-2002  Monterrey20 (2)
2002  Cruzeiro15 (1)
2003  Vasco da Gama46 (5)
2003  Portuguesa15 (0)
2004-2006  Ponte Preta64 (8)
2007-2008  Genoa22 (1)
2008-2010  Celta Vigo27 (1)
2011  Red Bull Brasil14 (2)
2011  Grêmio Barueri11 (0)
2012-2013  Guarani26 (2)[1]
2013  XV de Piracicaba14 (2)
2013  Bragantino3 (0)
2013-2014  CRB11 (1)
2014  XV de Piracicaba8 (1)
2015  Ferroviária16 (1)
2016-  Taubaté17 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Danilo Valério Sacramento (Araras, 3 novembre 1982) è un calciatore brasiliano, centrocampista del Taubaté.

Carriera

Club

Inizi

Inizia a giocare nella stagione 2001 con l'Uniao Sao Joao, in Série B, con cui colleziona 25 presenze con 8 gol. Fino al 2007 colleziona varie esperienze in squadre brasiliane e messicane, in particolare nel Ponte Preta.

Italia: Genoa

Si è trasferito in Italia nell'estate 2007: il Genoa, con il quale aveva partecipato al ritiro come giocatore in prova, ha deciso di acquisirlo in prestito oneroso per un anno con diritto di riscatto dal gruppo di procuratori detentori della proprietà del suo cartellino.

Spagna: Celta Vigo

Al termine della stagione non è stato esercitato il diritto di riscatto e il giocatore è rimasto svincolato fino al tesseramento, il 9 agosto 2008, operato dalla squadra spagnola del Celta Vigo. Al termine della stagione 2009-2010 non viene riconfermato[2].

Ritorno in Brasile

Nel gennaio 2011, firma un contratto con il Red Bull Brasil nella Serie A2 del Campionato Paulista. Nell'aprile dello stesso anno si svincola e si accorda con il Grêmio Barueri, squadra della Serie B brasiliana. Nel 2012 si trasferisce al Guarani. Nel 2013 gioca prima per il XV de Piracicaba, poi nel Bragantino e nel Clube de Regatas Brasil. Nel 2014 torna all'XV de Piracicaba. Nel 2015 gioca per il Ferroviária. Nel 2016 si trasferisce al Taubaté.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento Calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
Stagione Squadra Campionato Totale
Campionato Presenze Reti Presenze Reti
2001[3] Bandiera del Brasile União São João B 25 8 25 8
2001-2002[3] Bandiera del Messico Monterrey PDM 20 2 20 2
2002[4] Bandiera del Brasile Cruzeiro A 15 1 15 1
2002[5][6] Bandiera del Brasile Vasco da Gama A ? ? ? ?
2003[3][6] A ? ? ? ?
Totale Vasco da Gama[7] 46 5 46 5
2003[5] Bandiera del Brasile Portuguesa A 15 0 15 0
2004 Bandiera del Brasile Ponte Preta A 11 2 11 2
2005 A 38 6 38 6
2006 A 25 4 25 4
2007 A 16 2 16 2
Totale Ponte Preta 90 14 90 14
2007-2008 Bandiera dell'Italia Genoa A 22 1 22 1
2008-2009 Bandiera della Spagna Celta Vigo SD 9 0 9 0
2009-2010 SD 18 1 18 1
Totale Celta Vigo 27 1 27 1
gen.-apr. 2011 Bandiera del Brasile Red Bull Brasil CP 14 2 14 2
apr.-nov. 2011 Bandiera del Brasile Grêmio Barueri B 11 0 11 0
2012 Bandiera del Brasile Guarani B 32 4 32 4
2012 CP 21 0 21 0
Totale Guarani 53 2 53 2
2013[3] Bandiera del Brasile XV de Piracibaba CP 14 2 14 2
2013[4] Bandiera del Brasile Bragantino B 3 0 3 0
2013[5] Bandiera del Brasile CRB CP 11 1 11 1
2014 Bandiera del Brasile XV de Piracibaba CP 8 1 8 1
2015 Bandiera del Brasile Ferroviária CP 16 1 16 1
2016- Bandiera del Brasile Taubaté CP 17 2 17 2
Totale carriera 407 45 407 45

Note

  1. ^ 53 (2) se si comprendono le presenze nel Campionato Paulista
  2. ^ (ES) El Real Club Celta les desea éxito a los jugadores que no continuarán en el club, in celtavigo.net. URL consultato il 5 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2010).
  3. ^ a b c d Non si conosce con esattezza la data della sua partenza. Viene perciò indicata la stagione completa.
  4. ^ a b Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo e della sua partenza. Viene perciò indicata l'intera stagione.
  5. ^ a b c Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo. Viene perciò indicata l'intera stagione.
  6. ^ a b Non si conoscono i dati sulle presenze e le reti in questa stagione.
  7. ^ Si conosce solamente il numero complessivo di presenze, ma non si conoscono le statistiche delle singole stagioni.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Danilo Sacramento, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Danilo Sacramento, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio