Désiré Charnay

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti esploratori francesi e archeologi francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: sebbene non lunghissima, la voce non è un abbozzo.
Claude-Joseph Le Désiré Charnay

Claude-Joseph Le Désiré Charnay (Fleurie, 2 maggio 1828 – Parigi, 24 ottobre 1915) è stato un esploratore, archeologo e fotografo francese.

Biografia

La sua notorietà è legata alle esplorazioni effettuate in Messico ed in America Centrale ed in particolare all'uso pionieristico della fotografia per la documentazione delle sue scoperte.

Nel 1850 lascia la Francia per stabilirsi a New Orleans, in Louisiana, dove vive impartendo lezioni di francese.

Palazzo des Las Monjas
Chichén Itzá (1859-1860)

Influenzato dalla pubblicazione delle esplorazioni di John Lloyd Stephens e Frederick Catherwood, nel 1857 parte per il Messico, con una spedizione finanziata dal Ministero dell'Educazione francese, per esplorare le rovine delle antiche civiltà precolombiane. A lui si devono le prime fotografie dei siti di Mitla, Izamal e Chichén Itzá, pubblicate nel 1862 nell'album fotografico Cités et ruines américaines, che gli fruttano la notorietà.

Nel 1863 partecipa ad una spedizione coloniale francese in Madagascar, pubblicando reportage fotografici; in seguito realizza altre spedizioni in Cile e Argentina (1875), a Giava e in Australia (1878).

Tra il 1880 e il 1882 realizza un secondo viaggio in Messico, per la esplorazione dei vulcani Popocatépetl e Iztaccíhuatl.

Bibliografia

  • Voyage au Mexique, 1858-1861 ISBN 2846790019

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Désiré Charnay
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Désiré Charnay

Collegamenti esterni

  • (EN) Claude-Joseph-Désiré Charnay, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Désiré Charnay / Désiré Charnay (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Désiré Charnay, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Désiré Charnay, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Désiré Charnay, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 36916181 · ISNI (EN) 0000 0000 8115 153X · BAV 495/2637 · CERL cnp00805122 · Europeana agent/base/53927 · ULAN (EN) 500115079 · LCCN (EN) n81066689 · GND (DE) 117655023 · BNE (ES) XX920439 (data) · BNF (FR) cb118961902 (data) · J9U (ENHE) 987007383501905171
  Portale Biografie
  Portale Conquista spagnola delle Americhe