Critérium International 1981

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Francia Critérium International 1981
Edizione50ª
Data28 marzo - 29 marzo
PartenzaCavalaire-sur-Mer
ArrivoDraguignan
Percorso292 km, 3 tappe
Tempo7h26'06"
Classifica finale
Primo
  • Bandiera della Francia Bernard Hinault
Secondo
  • Bandiera della Francia Jacques Bossis
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19801982
Manuale

Il Critérium International 1981, cinquantesima edizione della corsa precedentemente denominata Critérium National de la Route, si svolse dal 28 al 29 marzo su un percorso di 292 km ripartiti in 3 tappe, con partenza a Cavalaire-sur-Mer e arrivo a Draguignan. Fu vinto dal francese Bernard Hinault della Renault-Elf davanti ai suoi connazionali Jacques Bossis e Régis Clère. A partire da questa edizione la corsa fu aperta alla partecipazione di squadre non francesi e assunse la nuova denominazione di Critérium International.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
28 marzo Cavalaire-sur-Mer > Saint-Tropez 192,5 Bandiera della Francia Bernard Hinault Bandiera della Francia Bernard Hinault
29 marzo Sainte-Maxime > Mons 78,5 Bandiera della Francia Bernard Hinault Bandiera della Francia Bernard Hinault
29 marzo Draguignan > Draguignan (cron. individuale) 21 Bandiera della Francia Bernard Hinault Bandiera della Francia Bernard Hinault
Totale 292

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Hinault Renault-Elf 4h21'46"
2 Bandiera della Francia Dominique Sanders Peugeot s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Adrie van der Poel DAF Trucks s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Hinault Renault-Elf  

2ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Hinault Renault-Elf 2h36'26"
2 Bandiera della Francia Jacques Bossis Peugeot s.t.
3 Bandiera della Svizzera Josef Fuchs Cilo-Aufina a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Hinault Renault-Elf  

3ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Hinault Renault-Elf 27'54"
2 Bandiera della Francia Jacques Bossis Peugeot a 2"
3 Bandiera dell'Irlanda Stephen Roche Peugeot a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Hinault Renault-Elf 7h26'06"
2 Bandiera della Francia Jacques Bossis Peugeot a 2"
3 Bandiera della Francia Régis Clère Miko a 6"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Hinault Renault-Elf 7h26'06"
2 Bandiera della Francia Jacques Bossis Peugeot-Esso-Michelin a 2"
3 Bandiera della Francia Régis Clère Miko-Mercier-Vivagel a 6"
4 Bandiera dell'Irlanda Stephen Roche Peugeot-Esso-Michelin a 17"
5 Bandiera della Francia Pascal Simon Peugeot-Esso-Michelin a 47"
6 Bandiera dei Paesi Bassi Adrie van der Poel DAF Trucks-Cote d'Or a 48"
7 Bandiera della Svizzera Josef Fuchs Cilo-Aufina a 1'05"
8 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Winnen Capri Sonne a 1'15"
9 Bandiera della Francia Régis Ovion Puch-Wolber-Campagnolo a 1'19"
10 Bandiera della Francia Patrick Bonnet Renault-Elf a 1'42"

Collegamenti esterni

  • Critérium International, su wvcycling.com. URL consultato il 17 aprile 2019.
  • Critérium International, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 aprile 2019.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo