Cristoforo Marcello

Cristoforo Marcello
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo metropolita di Corfù (1514-1527)
 
Nato1480 a Venezia
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato arcivescovo28 maggio 1514 da papa Leone X
Consacrato arcivescovo21 novembre 1518 dall'arcivescovo Giorgio Benigno Salviati, O.F.M.Conv.
Decedutoagosto 1527 a Gaeta
 
Manuale

Cristoforo Marcello (Venezia, 1480 – Gaeta, agosto 1527) è stato un teologo e vescovo cattolico italiano.

Biografia

In quarta Lateranensis Concilii sessione habita oratio, 1513 (orazione De officio principis in onore di papa Giulio II)

Fu canonico a Padova, quindi (nel 1507 o 1508) protonotario apostolico e dal 1514 arcivescovo di Corfù. Fu fatto prigioniero nel sacco di Roma del 1527 e morì in prigione a Gaeta per non aver pagato il riscatto.[1]

Partecipò nel 1512 al Concilio Lateranense V, pronunciando nella IV sessione del 10 dicembre l'orazione De officio principis in onore di papa Giulio II.[2]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Francesco Pallavicini (1526)

Opere

  • (LA) Cristoforo Marcello, In quarta Lateranensis Concilii sessione habita oratio, Giacomo Mazzocchi, 1513.

Note

  1. ^ Marcello, Cristoforo, su thesaurus.cerl.org. URL consultato il 5 febbraio 2018.
  2. ^ Margherita Palumbo, MARCELLO, Cristoforo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 69, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2007. Modifica su Wikidata

Bibliografia

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo metropolita di Corfù Successore
Santo Venier 28 maggio 1514 - agosto 1527 Giacomo Cocco
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41997253 · ISNI (EN) 0000 0000 6136 9005 · CERL cnp01368044 · LCCN (EN) n86080159 · GND (DE) 115467971 · BNF (FR) cb13517242t (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Filosofia