Corrado Balducci

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento religiosi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Corrado Balducci (Sarsina, 11 maggio 1923 – Roma, 20 settembre 2008) è stato un presbitero italiano.

Biografia

Balducci nacque a Monte Castello, nei pressi di Sarsina. Dopo aver terminato, nel 1954, gli studi teologici superiori presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica di Roma assunse funzioni di rilievo presso la Congregazione per la Propagazione della Fede, divenuta sotto papa Giovanni Paolo II Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli.

Scrisse vari volumi sulle possessioni demoniache e sulla musica rock.

Fu anche studioso di ufologia.

Note


Bibliografia

  • Gli indemoniati, Roma : Coletti, 1959.
  • La possessione diabolica, Roma : Ed. Mediterranee, 1976.
  • Il diavolo: ... esiste e lo si può riconoscere, Casale Monferrato : Piemme, 1988.
  • Adoratori del diavolo e rock satanico, Casale Monferrato : Piemme, 1991.
  • Renzo Lavatori, Il diavolo tra fede e ragione, EDB (Bologna), 1996.

Collegamenti esterni

  • Balducci crede agli alieni, su video.google.com.
  • Gli UFO e la Bibbia, su video.google.com.
  • https://www.agi.it/blog-italia/il-papa-pop/diavolo_inferno_esiste_chiesa_papa_francesco-3796293/post/2018-04-21/
  • Il teologo del Vaticano Corrado Balducci: “Il contatto extraterrestre è un fenomeno reale", su hackthematrix.it.
  • L'esorcista Corrado Balducci spiega come salvare l'anima dal rock, su ricerca.repubblica.it.
  • Morto l'esorcista Corrado Balducci, su massimocoppa.ilcannocchiale.it. URL consultato il 6 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2021).
  • Morto monsignor Balducci, esorcista e demonologo, su templarisanbernardo.org.
  • Mons. Corrado Balducci e gli extraterrestri (PDF), su galileoparma.it.
  • Mons. Balducci: la fede in Cristo non è incompatibile con gli extraterrestri, su gloria.tv.
  • Corrado Balducci: Biography and Accomplishments, su paradigmresearchgroup.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79314835 · ISNI (EN) 0000 0001 1678 6296 · SBN CFIV080645 · BAV 495/138971 · LCCN (EN) n88208612 · GND (DE) 123273862X · BNF (FR) cb12427103j (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo