Confusione sessuale

Abbozzo agricoltura
Questa voce sull'argomento agricoltura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La confusione sessuale è una tecnica di gestione integrata progettata per controllare alcuni insetti nocivi

Vengono utilizzati stimoli artificiali che confondono gli individui e interrompono la localizzazione e/o il corteggiamento della compagna, prevengono l'accoppiamento e bloccano il ciclo riproduttivo. Di solito comporta l'uso di feromoni sessuali sintetici,[1] sebbene siano in fase di sviluppo anche altri approcci, come l'interferenza con la comunicazione vibrazionale .[2]

Note

  1. ^ Behavioral manipulation methods for insect pest-management, in Annual Review of Entomology, vol. 42, 1997, pp. 123–146, DOI:10.1146/annurev.ento.42.1.123, PMID 15012310.
  2. ^ Manipulating behaviour with substrate-borne vibrations – potential for insect pest control, in Pest Management Science, vol. 71, 2015, pp. 15–23, DOI:10.1002/ps.3848, PMID 24962656.
  Portale Agricoltura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricoltura