Colpo di Stato in Guinea del 2021

Colpo di Stato in Guinea del 2021
parte delle proteste in Guinea del 2019-2020 e della Cintura dei Golpe
Data5 settembre 2021
LuogoConakry (Guinea)
Causa
  • Abuso di potere, corruzione e mala gestione del presidente Alpha Condé;
  • Crisi economica;
  • Contestate riforme costituzionali
EsitoRiuscito:
Schieramenti
Bandiera della Guinea Governo guineanoBandiera della Guinea Comitato nazionale per la riconciliazione e lo sviluppo
Forze armate della Repubblica di Guinea
Comandanti
Bandiera della Guinea Alpha CondéBandiera della Guinea Mamady Doumbouya
Voci di colpi di Stato presenti su Wikipedia
Manuale

Il colpo di Stato guineano del 2021 è un golpe militare attuato in Guinea il 5 settembre 2021[1], che ha deposto il presidente della Guinea Alpha Condé[2] dal leader golpista Mamady Doumbouya per le condizioni economiche in cui versa lo Stato africano.[3]

È il terzo colpo di Stato guineano dopo quelli del 1984 e del 2008.

La giunta militare ha di fatto istituito il Comitato nazionale per la riconciliazione e lo sviluppo per governare il Paese.

Il 1º ottobre 2021, Mamady Doumbouya ha prestato giuramento come presidente ad interim.[4]

Proteste del 2019-2020

La crisi è iniziata tra il 2019 ed il 2020 con delle proteste contro le riforme costituzionali che garantivano il terzo mandato presidenziale all'allora presidente Condé.[5][6]

I guineani iniziarono a protestare nelle piazze di Conakry[7] il 14 ottobre del 2019 per la crisi economica in cui versava il paese, nonché per presunti brogli elettorali e per le riforme costituzionali.[8][9][10]

Note

  1. ^ Il colpo di stato in Guinea, su ilpost.it.
  2. ^ Colpo di Stato in Guinea, l’esercito depone il presidente Alpha Condé, su lastampa.it.
  3. ^ Golpe militare in Guinea, il presidente Condé deposto da un ex legionario francese, su repubblica.it.
  4. ^ Guinea: leader golpe si insedia come presidente ad interim, su ansa.it, 1º ottobre 2021. URL consultato il 4 ottobre 2021.
  5. ^ Guinea: Proseguono ad oltranza le proteste contro le modifiche costituzionali, su nigrizia.it.
  6. ^ Nuove proteste contro il presidente, nuovi morti, su africarivista.it.
  7. ^ Guinea: il presidente Condé vuole ottenere un terzo mandato. Proteste e morti nelle strade, su africarivista.it.
  8. ^ Ci sono proteste violente in Guinea per l’annunciata vittoria di Alpha Condé alle presidenziali, su ilpost.it.
  9. ^ Guinea, in piazza contro Condé, su atlanteguerre.it.
  10. ^ Guinea, almeno 50 manifestanti uccisi in meno di un anno, su focusonafrica.info.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Colpo di Stato in Guinea del 2021
  Portale Africa Occidentale
  Portale Guerra
  Portale Storia