Clara Bindi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Clara Bindi nel 1952

Clara Bindi (Napoli, 1º novembre 1927) è un'attrice italiana. Fu moglie dell'attore Aldo Bufi Landi.

Biografia

Nipote d'arte. Sua nonna, Clara Belmonte, è stata un'importante attrice di drammi al teatro San Ferdinando e una delle prime protagoniste della sceneggiata. È stata, per un breve periodo, anche capo-comico.

Clara Bindi, nel 1947 entra nella compagnia di Eduardo De Filippo rimanendovi per molti anni. Nel 1948 esordisce anche nel mondo del cinema, nel film La macchina ammazzacattivi. Nel cinema lavorerà con molti artisti italiani: tra gli altri Giacomo Furia, Mario Mattoli, Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo e Marcello Mastroianni. Lavorerà anche con celebrità internazionali. Nel 1969 ha avuto occasione di recitare con John Cassavetes. Nei decenni successivi la sua brillante carriera s'infittisce sempre di più. Nonostante ciò ha avuto anche occasione di lavorare in televisione.

Negli ultimi anni ha spesso interpretato il ruolo di mamma o di nonna. Recentemente è apparsa nel ruolo di Rosalia Solimene in Filumena Marturano e nel ruolo di Donna Adelaide in Napoli Milionaria!, commedie di Eduardo De Filippo riproposte da Massimo Ranieri, andate in onda rispettivamente il 30 novembre 2010 e il 4 maggio 2011 su Rai 1.

Ha avuto anche una carriera di doppiatrice, doppiando molte dive del cinema italiano come Sophia Loren, Gina Lollobrigida e Silvana Pampanini. Ha doppiato anche Bette Davis nella serie televisiva Gloria Vanderbilt

Filmografia

Doppiatrici

Doppiatrice

Cinema

Televisione

Animazione

Il teatro di rivista

  • Barbanera... bel tempo si spera, rivista musicale in due tempi di Scarnicci e Tarbusi, regia degli autori, Teatro Sistina a Roma, 11 ottobre 1953.

Prosa radiofonica RAI

Prosa televisiva Rai

  • Quand l'amour meurt, di Salvatore Di Giacomo, regia di Alberto Gagliardelli, trasmessa il 20 aprile 1956.
  • L'altra madre, originale televisivo di Belisario Randone, regia di Mario Ferrero, trasmessa il 1 novembre 1958.

In TV

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Clara Bindi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàSBN UBOV042285
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro