Christian Marin

Abbozzo attori francesi
Questa voce sull'argomento attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Christian Marin nel film Commissariato di notturna (1974)

Christian Marin (Lione, 8 febbraio 1929 – Parigi, 5 settembre 2012) è stato un attore francese.

Biografia

Lavorò in molti film insieme al comico francese Louis de Funès, ma soprattutto per il ruolo di Merlot nei primi 4 episodi della serie de I gendarmi di Saint-Tropez.

Morì il 5 settembre 2012[1], poche settimane dopo aver completato la stesura della sua autobiografia, Mémoires d’un chevalier du ciel, scritta insieme a Gilles Antonowicz.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • La Marquise d'O, regia di Claude Barma (1959)
  • De fil en aiguille, regia di Lazare Iglesis (1960)
  • Le Théâtre de la jeunesse: Don Quichotte, regia di Marcel Cravenne e Louis Grospierre (1961)
  • Le Temps des copains, regia di Jean Canolle (1962)
  • Tous ceux qui tombent, regia di Michel Mitrani (1963)
  • Méliès, magicien de Montreuil-sous-Bois, regia di Jean-Christophe Averty (1964)
  • La Mégère apprivoisée, regia di Pierre Badel (1964)
  • 29 degrés à l'ombre, regia di Jean-Pierre Marchand (1965)
  • Mon royaume pour un lapin, regia di Jacques Villa (1965)
  • Deslouettes père et fils, regia di Arlen Papazian e Claude Robrini (1967)
  • La Bien-aimée, regia di Jacques Doniol-Valcroze (1967)
  • Max le débonnaire, regia di Yves Allégret episodio De quoi je me mêle (1967)
  • I cavalieri del cielo (Les Chevaliers du ciel), regia di François Villiers (1967)
  • Graf Yoster gibt sich die Ehre, regia di ? episodio Du kommst in so fragwürdiger Gestalt (1968)
  • Le Cabaret de l'absurde, regia di ? (1971)
  • Les Habits neufs du Grand-Duc, regia di Jean Canolle (1972)
  • Monsieur Badin, regia di Jean Bertho (1974)
  • Les renards, regia di Philippe Joulia (1975)
  • Le Théâtre de Tristan Bernard, regia di Georges Folgoas e Dominique Nohain (1975)
  • Faux et usage de faux / Seznec faux coupable, regia di Bernard Claeys (1976)
  • Au théâtre ce soir, regia di Michel André episodio Le Coin tranquille (1976)
  • Turlututu, regia di François Chatel (1977)
  • Les Folies Offenbach, regia di Michel Boisrond (1977)
  • Les samedis de l'histoire / La banqueroute de Law, regia di Jean-François Delassus (1978)
  • Les Cinq Dernières Minutes, regia di Claude Loursais episodio Nous entrons dans la carriere (1979)
  • Au théâtre ce soir, regia di Jean de Létraz episodio Une nuit chez vous Madame (1979)
  • Le Voyage du Hollandais, regia di Charles Brabant - film TV (1981)
  • Les Maîtres sonneurs: Jean de la Lune, regia di Marcel Achard (1982)
  • Microbidon-Cinéma 16, regia di André Halimi (1983)
  • L'Été 36, regia di Yves Robert (1986)
  • Les Nuits révolutionnaires, regia di Charles Brabant (1989)
  • Pépé la gâchette, regia di Jean Pignol (1990)
  • Vérités assassines, regia di Arnaud Sélignac (2007)
  • À dix minutes des naturistes, regia di Stéphane Clavier (2012)

Teatro

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento teatro è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ necrologio di C. Martin: "Christian Marin, mort d'un gendarme de Saint-Tropez" del 5 settembre 2012 su lepoint.fr (FR)

Bibliografia

  • Christian Marin et Gilles Antonowicz, Mémoires d’un chevalier du ciel, Sillages éditions, 2012 ISBN 978-2-915945-04-1

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christian Marin

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 29792789 · ISNI (EN) 0000 0001 1948 0049 · Europeana agent/base/129595 · LCCN (EN) no2009110951 · GND (DE) 1038810736 · BNE (ES) XX1797672 (data) · BNF (FR) cb14654550p (data) · CONOR.SI (SL) 210862435