Christian Grenier

Abbozzo fantascienza
Questa voce sugli argomenti fantascienza e scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo scrittori francesi

Christian Grenier (Parigi, 26 giugno 1945) è uno scrittore francese di romanzi e letteratura per l'infanzia e la gioventù. Altri suoi generi letterari sono la fantascienza e il poliziesco.

Biografia

Nato a Parigi nel 1945 da due attori di teatro, Christian Grenier è immerso sin dall'infanzia nel teatro a tal punto di voler diventare attore. I suoi genitori sono contrari, quindi sceglie di studiare lettere e di diventare insegnante. È alle scuole medie che scopre la passione per la fantascienza; dalla progressiva conquista dello spazio, sin dalla fine degli anni '50, vuole esplorare l'universo.

Ha ricevuto il Premio ORTF nel 1972 con il suo libro La macchina, che segna l'inizio della sua carriera come scrittore.

Nel 1990 lasciò il suo lavoro da insegnante e si dedicò completamente alla scrittura e alla cura di sua moglie e dei suoi due amati bambini.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su noosfere.org. Modifica su Wikidata
  • (FR) Blog ufficiale, su grenier-blog.noosfere.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Christian Grenier / Christian Grenier (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Christian Grenier, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • (EN) Christian. Grenier, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Bibliografia italiana di Christian Grenier, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85708922 · ISNI (EN) 0000 0001 2096 5334 · SBN RAVV068737 · LCCN (EN) n89652487 · GND (DE) 121576515 · BNE (ES) XX1164480 (data) · BNF (FR) cb11905862t (data) · J9U (ENHE) 987007420499805171 · NDL (ENJA) 00441686
  Portale Biografie
  Portale Fantascienza
  Portale Letteratura