Chissà se lo farei ancora

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Chissà se lo farei ancora
Titolo originaleSi c'était à refaire
Paese di produzioneFrancia
Anno1976
Durata105 min
Generedrammatico
RegiaClaude Lelouch
SceneggiaturaClaude Lelouch
ProduttoreClaude Lelouch
FotografiaJacques Lefrançois
MontaggioGeorges Klotz
MusicheFrancis Lai
ScenografiaEric Moulard
CostumiColette Baudot
Interpreti e personaggi
  • Catherine Deneuve: Catherine Berger
  • Anouk Aimée: Sarah Gordon
  • Charles Denner: l'avvocato
  • Francis Huster: Patrick
  • Colette Baudot: Lucienne Lanot
  • Jean-Jacques Briot: Simon Berger
  • Jean-Pierre Kalfon
  • Valérie Lagrange
  • Manuella Papatakis: la figlia di Sarah
  • Georges Staquet
  • Jacques Villeret: l'agente immobiliare
  • Niels Arestrup: Henri Lanot

Chissà se lo farei ancora è un film del 1976, scritto, diretto e prodotto da Claude Lelouch.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Critica

Per il Dizionario Mereghetti un film «astuto, ma non privo di un certo brio», con «tempi narrativi lunghi e accurati personaggi secondari».[1] Per il Dizionario Morandini è un «film esemplare» per come neutralizza i gravi problemi trattati in «un cineromanzo evasivo, gradevole, rassicurante».[2]

Note

  1. ^ Il Mereghetti - Dizionario dei Film 2008. Milano, Baldini Castoldi Dalai editore, 2007. ISBN 978-88-6073-186-9 p. 594
  2. ^ Il Morandini - Dizionario dei Film 2000. Bologna, Zanichelli editore, 1999. ISBN 88-08-02189-0 p. 257

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema