Chiesa dei Dodici Apostoli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese della Russia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento chiese della Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Chiesa dei Dodici Apostoli
церковь Двенадцати Апостолов
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleOblast' di Mosca
LocalitàMosca
Coordinate55°45′05.2″N 37°37′02.95″E55°45′05.2″N, 37°37′02.95″E
Religionecristiana ortodossa russa
Diocesieparchia di Mosca
FondatoreNikon
Stile architettonicoMedievale russo
Inizio costruzione1653
Sito webwww.kreml.ru/ru/main/museums/patriarchal/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa dei Dodici Apostoli (in russo церковь Двенадцати Апостолов?) è una chiesa situata nella piazza delle Cattedrali nel Cremlino di Mosca.

Storia e descrizione

Venne commissionata dal patriarca Nikon come parte della sua residenza nel 1653. Dedicata a Filippo apostolo nel 1656, la sua dedica venne cambiata in quella attuale nel 1682.

La chiesa possiede due caratteristici larghi archi che permettono il passaggio dalla piazza delle Cattedrali al cortile del patriarca. Le pareti esterne sono decorate con due file di archi colonnati che hanno preso ispirazione sia dalle vicine cattedrali nella piazza sia dalle grandi chiese della scuola di Vladimir-Suzdal' del dodicesimo secolo.

La residenza patriarcale venne danneggiata seriamente quando i bolscevichi bombardarono il Cremlino nell'ottobre del 1917. In seguito la chiesa venne restaurata e poco rimane dei murali originari; è presente un'iconostasi del diciassettesimo secolo salvata da un'altra cattedrale in seguito alla sua demolizione da parte dei bolscevichi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa dei Dodici Apostoli

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su kreml.ru. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cathedral of Twelve Apostles, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Ortodossia
  Portale Russia