Charles Adcock

Charles Adcock
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1952
Carriera
Giovanili
  Aston Villa
Squadre di club1
1946-1949  Padova84 (33)
1949-1950  Triestina17 (4)
1950-1951  Treviso9 (1)
1951-1952  Peterborough Utd10 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Charles Norman Adcock (Boston, 21 febbraio 1923 – Boston, 9 dicembre 1998) è stato un calciatore inglese, di ruolo attaccante.

Secondo alcune fonti[1] sarebbe morto il 21 dicembre 1998.

Carriera

Charles Adcock

Arrivò in Italia al seguito delle truppe alleate[1] (dopo, secondo alcune fonti, aver militato in patria nell'Aston Villa)[2] e fu tesserato nel Padova, militante in Serie B, nel 1946, diventando il primo giocatore britannico a giocare come professionista in Italia.[1]

Nella sua prima stagione fece registrare 28 presenze siglando nove reti,[3] con la squadra che terminò al secondo posto del Girone B[4] nell'anno successivo l'inglese mise a segno diciassette reti in 33 presenze,[3] contribuendo al primato nel Girone B dopo che lui e Vitali (con 18 centri) guidarono un attacco che chiuse la stagione con un bottino di 71 reti.[5] Adcock esordì in Serie A il 19 settembre 1948 in Genoa-Padova 7-1 (in cui segnò l'unica rete dei padovani,[6] disputando in totale 27 gare con 7 marcature siglate.[3]

Venne poi ceduto alla Triestina, sempre nella massima serie, dove sotto la guida di Nereo Rocco segnò quattro gol in 17 presenze:[1] la squadra terminò la stagione all'ottavo posto. Nel 1950-1951 passò al Treviso in Serie B, ancora sotto la guida di Rocco, disputando solo 9 gare mettendo a segno una rete[1] Successivamente tornò in patria, dove militò come non professionista tra le file del Peterborough United.[2]

In totale, ha disputato 40 partite (con 11 reti) in Serie A e 70 (con 28 reti) in Serie B.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Club Campionato
Comp Pres Reti
1946-1947 Bandiera dell'Italia Padova B 28 10
1947-1948 B 33 17
1948-1949 A 23 7
Totale Padova 84 33
1949-1950 Bandiera dell'Italia Triestina A 17 4
1950-1951 Bandiera dell'Italia Treviso B 9 1
1951-1952 Bandiera dell'Inghilterra Peterborough United ? 10 5
Totale 120 43

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Padova: 1947-1948

Note

  1. ^ a b c d e Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano - Volume 2, Milano, Baldini&Castoldi, 2000, ISBN 88-8089-862-0.
  2. ^ a b (EN) List of English Players in Italy after 1945, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 17 ottobre 2010.
  3. ^ a b c Adcock C.N., su 100anni.padovacalcio.it. URL consultato il 19 ottobre 2010.
  4. ^ Essendo il primo campionato dopo la seconda guerra mondiale, per la divisione cadetta si optò per un allargamento dei quadri, con addirittura 60 partecipanti suddivise in tre gironi, due del Nord e uno del Sud, garantendo una sola promozione in massima serie per ciascun raggruppamento;
  5. ^ Dagli anni trenta al dopoguerra, su padovacalcio.it. URL consultato il 19 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2012).)
  6. ^ (EN) Italy 1948-1949, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 19 ottobre 2010.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Charles Adcock, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Charles Adcock, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Charles Adcock, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio