Cemetery of Splendour

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film fantastici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Cemetery of Splendour
Itt (Banlop Lomnoi) e Jen (Jenjira Pongpas Widner) in una scena del film
Titolo originaleRak ti Khon Kaen
Lingua originalethailandese, isan, inglese
Paese di produzioneThailandia, Regno Unito, Germania, Francia, Malesia, Corea del Sud, Messico, Stati Uniti d'America
Anno2015
Durata122 min
Rapporto1.85:1
Generedrammatico, fantastico
RegiaApichatpong Weerasethakul
SoggettoApichatpong Weerasethakul
SceneggiaturaApichatpong Weerasethakul
ProduttoreApichatpong Weerasethakul, Keith Griffiths, Simon Field, Charles de Meaux, Michael Weber, Hans W. Geißendörfer, Suchada Suwannasorn
Produttore esecutivoSuchada Sirithanawuddhi
Casa di produzioneKick the Machine Films, Illuminations Films (Past Lives) Production, Anna Sanders Films, The Match Factory, Louverture Films, Tordenfilm
FotografiaDiego García
MontaggioLee Chatametikool
ScenografiaPichan Muangdoung
CostumiPhim U-mari
Interpreti e personaggi
  • Banlop Lomnoi: Itt
  • Jenjira Pongpas Widner: Jenjira
  • Jarinpattra Rueangram: Keng
  • Petcharat Chaiburi: Tet
  • Tawatchai Buawat: mediatore, insegnante di meditazione
  • Sujittraporn Wongsrikeaw: dea (1)
  • Bhattaratorn Senkraigul: dea (2)
  • Sakda Kaewbuadee: Tong
  • Pongsadhorn Lertsukon: direttore della biblioteca
  • Sasipim Piwansenee: venditrice di crema
  • Apinya Unphanlam: donna che canta
  • Richard Abramson: Richard
  • Kammanit Sansuklerd: dottore che diagnostica un parassita al paziente
  • Boonyarak Bodlakorn: Prasan
  • Wacharee Nagvichien: moglie del soldato
  • Arsevi Özkurt: Petcharat

Cemetery of Splendour (in thailandese รักที่ขอนแก่น, Rak ti Khon Kaen) è un film thailandese del 2015, diretto da Apichatpong Weerasethakul.

Trama

Thailandia. Una misteriosa malattia, che costringe al sonno chi si ammala, ha colpito un plotone di soldati. Trasferiti in un ospedale allestito in una ex scuola a Khon Kaen, gli uomini sono vegliati da infermiere e volontarie, tra cui la casalinga Jen, che si prende cura di Itt accudendolo nel sonno e accompagnandolo in giro durante i suoi brevi risvegli. In un luogo dove i ricordi del passato vivono ancora e si confondono con il presente, Jen stringe amicizia con la medium Keng, che usa i suoi poteri psichici per comunicare con i malati.

Produzione

Le riprese del film si sono svolte interamente presso la stessa Khon Kaen, dove il regista Weerasethakul è cresciuto.

Distribuzione

La première mondiale del film ha avuto luogo il 18 maggio 2015 alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard. In Italia, stesso anno, la trentatreesima edizione del Torino Film Festival lo ha visto nella sezione Onde (con la prima proiezione il primo giorno, il 20 novembre).

È stato presentato il 23 gennaio al Sundance Film Festival 2016.

Accoglienza

Critica

Cemetery of Splendour ha ricevuto il plauso universale della critica. Sul sito web aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, ha un punteggio di approvazione del 97% basato su 71 recensioni, con una valutazione media di 8/10. Il consenso del sito recita: «Cemetery of Splendour elude con grazia gli sforzi per definire il suo significato mentre offre agli spettatori pazienti un'altra meraviglia delicatamente ipnotica dello sceneggiatore/regista Apichatpong Weerasethakul». Su Metacritic, il film ha un punteggio medio ponderato di 87/100 sulla base di 17 recensioni, che indicano «riconoscimento universale».

Il film risulta al secondo posto della top ten del 2015 di Cahiers du Cinéma, mentre figura al quinto posto della top venti del 2015 di Sight & Sound.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  • (EN) Cemetery of Splendour, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cemetery of Splendour, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cemetery of Splendor, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Cemetery of Splendour, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cemetery of Splendour, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cemetery of Splendour, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cemetery of Splendour, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Cemetery of Splendour, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cemetery of Splendour, su MyDramaList. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema