Cedric Hardwicke

Cedric Hardwicke alla radio durante la guerra (3 giugno 1942)

Sir Cedric Hardwicke (Lye, 19 febbraio 1893[1][2] – New York, 6 agosto 1964) è stato un attore britannico.

Biografia

Nacque nel villaggio di Lye in Inghilterra, figlio di Edwin Hardwicke e sua moglie Jessie Masterson. Frequentò la scuola di Bridgnorth in Shropshire. Nel 1912 ottenne il suo primo ruolo teatrale a Londra nell'opera Il monaco e la donna, in cui ricoprì il ruolo di Frate John. In quegli anni iniziò a lavorare in diversi teatri londinesi, fino a quando non si unì alla compagnia di Francis Robert Benson, viaggiando per tutta l'Inghilterra.

Dal 1914 al 1921 servì l'esercito britannico in Francia. Lavorò in opere classiche quali Pigmalione, Antigone e Cesare e Cleopatra. Le sue doti artistiche vennero apprezzate a tal punto che l'attore ricevette il titolo di Cavaliere dell'Ordine dell'Impero britannico a soli 41 anni.

Suo figlio Edward Hardwicke, divenuto anch'egli attore, è famoso per la seconda interpretazione del personaggio del Dottor Watson nella serie televisiva Le avventure di Sherlock Holmes, prodotta dal 1984 al 1995.

A Hollywood

Nel 1939 si trasferì a Hollywood per seguire la carriera cinematografica, benché continuasse a svolgere l'attività teatrale a New York. Nel 1944 tornò in Inghilterra e nel 1945 di nuovo in America.

Dagli anni trenta si distinse sul grande schermo in opere quali I miserabili (1934) e Le miniere di re Salomone (1937). Interpretò inoltre i ruoli di importanti personaggi storici, come re Artù ne La corte di re Artù (1949) e il faraone Seti I ne I dieci comandamenti di Cecil B. DeMille (1956). Memorabili e allo stesso tempo inquietanti le interpretazioni di Frollo in Notre Dame (1939), al fianco di Charles Laughton e del serial killer psicopatico nel noir Lo sparviero di Londra (1947).

Morì a New York nel 1964, all'età di 71 anni.[3] Dopo la cremazione, le sue ceneri furono disperse al Golders Green Crematorium, a Londra.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • General Electric Theater – serie TV, episodio 1x04 (1953)
  • TV Reader's Digest – serie TV, episodi 2x03 (1955)
  • Climax! – serie TV, episodi 1x25-1x34-2x17-2x40-3x05-3x26 (1955-1957)
  • Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock Presents) – serie TV, episodi 2x01-2x33 (1956-1957)
  • The DuPont Show of the Month – serie TV, episodio 1x02 (1957)
  • Ai confini della realtà (The Twilight Zone) – serie TV, episodio 5x08 (1963)
  • La legge di Burke (Burke's Law) – serie TV, episodio 1x01 (1963)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Cedric Hardwicke è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ (EN) Cedric Hardwicke, su Hollywood Walk of Fame. URL consultato il 4 settembre 2023.
  2. ^ (EN) Sir Cedric Hardwicke, su Hollywood Star Walk, Los Angeles Times, 7 agosto 1964. URL consultato il 4 settembre 2023.
  3. ^ (EN) Sir Cedric Hardwicke Is Dead; Actor on Stage and in Films, 71; Created Roles in Shaw Plays and Excelled in Character Parts for Many Years, in The New York Times, 7 agosto 1964. URL consultato il 4 settembre 2023.
  4. ^ Dati del visto censura d'epoca del film su italiataglia.it

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cedric Hardwicke

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 66659478 · ISNI (EN) 0000 0001 1768 0354 · LCCN (EN) n85376648 · GND (DE) 141533102 · BNE (ES) XX1266082 (data) · BNF (FR) cb13979989t (data) · J9U (ENHE) 987007456322605171 · CONOR.SI (SL) 54100579
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro