Castello di Anet

Abbozzo
Questa voce sull'argomento castelli della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello di Anet
Facciata nord del castello
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneCentro-Valle della Loira
LocalitàAnet
Indirizzo2, place du Château 28260 Anet
Coordinate48°51′29″N 1°26′19″E48°51′29″N, 1°26′19″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVI secolo
StileRinascimentale
Realizzazione
ArchitettoPhilibert Delorme
ProprietarioJean de Yturbe
CommittenteDiana di Poitiers
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di Anet venne costruito 1547-52 da Philibert de l'Orme, presso Anet, storicamente in Normandia, ma oggi compresa nella Regione del Centro, per Diana di Poitiers, amante di Enrico II, che aveva conosciuto tramite il cardinale Jean du Bellay. Nel Medioevo sul medesimo sito esisteva un castello di cui abbiamo notizia nel 1444, forse di proprietà del re Carlo VII.

Il Castello fu poi modificato nel XVI secolo, la corte d'onore fu ampliata. Nel corso del XVI secolo nello spazio intorno al castello furono creati dei giardini alla francese (parterres) delimitati da un cortile con colonnato. Il Castello conobbe nel XVII secolo il suo secolo d'oro. Nel 1686 avviene la prima assoluta di Acis et Galatée di Lully.

Nel corso del XVIII secolo cadde in disuso diventando una delle residenze di un ramo della famiglia reale dei Borboni e fu danneggiato durante la Rivoluzione Francese. Nel 1815 venne restituito a un ramo dei Borboni ma era talmente rovinato che fu venduto (tra gli altri proprietari, fu della famiglia Riquet che lo fece restaurare). Difatti ora sopravvivono solo due ali del castello, il muro d'Ingresso alla Corte d'Onore e la Cappella. Per tagliare le spese di manutenzione dei giardini ormai in disuso, i parterres furono sostituiti con un giardino all'Inglese, quel che rimaneva del cortile con Colonnato venne abbattuto nel XIX secolo. Attualmente è aperto al pubblico pur rimanendo privato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello di Anet

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su chateau-d-anet.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Château d’Anet, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Castello di Anet, su Structurae. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Francia
  • Diana presente nel Castello di Anet
    Diana presente nel Castello di Anet
  • Veduta del fossato del Castello
    Veduta del fossato del Castello
  • Dettaglio di una porta del Castello
    Dettaglio di una porta del Castello
  • Planimetria del Castello nel XVII secolo
    Planimetria del Castello nel XVII secolo
  • Statua di Diana posta all'esterno
    Statua di Diana posta all'esterno
  • Il Castello nel XVII secolo
    Il Castello nel XVII secolo
  • Interno della Cappella
    Interno della Cappella
  • Vista attuale della corte. Si notino i giardini naturalistici all'Inglese
    Vista attuale della corte. Si notino i giardini naturalistici all'Inglese