Casablanca Passage

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Casablanca Passage
Titolo originaleThe Passage
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1979
Durata99 min
Rapporto2,35 : 1
Genereazione
RegiaJ. Lee Thompson
SoggettoBruce Nicolaysen (romanzo)
SceneggiaturaBruce Nicolaysen
FotografiaMichael Reed
MontaggioAlan Strachan
MusicheMichael J. Lewis
ScenografiaJean Forestier, Constantin Mejinsky
Interpreti e personaggi
  • Anthony Quinn: il Basco
  • James Mason: professor Bergson
  • Malcolm McDowell: capitano Von Berkow
  • Patricia Neal: signorina Bergson
  • Kay Lenz: Leah Bergson
  • Paul Clemens: Paul Bergson
  • Christopher Lee: Gypsy
  • Robert Rhys: figlio di Gypsy
  • Michael Lonsdale: Renoudot
  • Marcel Bozzuffi: Perea
  • Peter Arne
  • Neville Jason
  • Robert Brown
  • Rose Alba

Casablanca Passage (The Passage) è un film del 1979 diretto da J. Lee Thompson con Anthony Quinn, James Mason e Malcolm McDowell. Il film è tratto dal romanzo Perilous Passage di Bruce Nicolaysen, che ha anche scritto la sceneggiatura per il film.

Trama

Durante la seconda guerra mondiale, a un agricoltore basco viene richiesto dalla resistenza francese di aiutare la fuga di uno scienziato e della sua famiglia attraverso i Pirenei. Sulle loro tracce c'è un gruppo di tedeschi, guidati da un ufficiale nazista sadico.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema