Cartilagine di Reichert

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo anatomia
Questa voce sull'argomento anatomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La cartilagine di Reichert è un tessuto mesenchimale che si trova nell'embrione a livello dell'arco ioideo, il secondo arco faringeo.

Prende il nome dall'anatomista tedesco che per primo l'ha studiata, Karl Bogislaus Reichert.

La cartilagine del Reichert ossifica endocondralmente per originare la staffa dell'orecchio medio, il processo stiloideo, le piccole corna e la porzione superiore dell'osso ioide.

  Portale Anatomia
  Portale Medicina