Carlo Tacchini

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo canoista, vedi Carlo Tacchini (canoista).
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Tacchini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloMediano
Termine carriera1968
Carriera
Squadre di club1
1960-1964  Inter1 (0)
1964-1965  Bari16 (1)
1965-1968  Trani78 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 marzo 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carlo Tacchini (Santa Cristina e Bissone, 18 novembre 1943 – Santa Cristina e Bissone, 27 ottobre 2021) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista e difensore.

Carriera

Nel 1958 approda negli Allievi dell'Inter, passando poi alla squadra Primavera e rimanendovi fino al 1964. Esordisce in Serie A nella partita Juventus-Inter, campionato 1960-1961, con il ruolo di terzino sinistro (con la maglia n.3).

Partecipa con la Primavera dell'Inter al Campionato De Martino negli anni 1962-63 e 1963-64; nel torneo di Viareggio 1962 è capitano dei meneghini.

Nel 1964 milita nel Bari in Serie B, accumulando 16 presenze sul campo.

Nel 1965 passa a un'altra pugliese, il Trani, giocando nei ruoli di libero e mediano, e rimanendovi fino al 1968; il primo anno disputato in cadetteria e gli altri due in Serie C.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Carlo Tacchini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Carlo Tacchini, su solobari.it.
  • Carlo Tacchini, su transfermarkt.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio