Carlo Cristofori

Abbozzo cardinali
Questa voce sull'argomento cardinali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Cristofori
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Prefetto dell'Archivio Segreto Vaticano (1873-1877)
  • Reggente della Penitenzieria Apostolica (1882-1885)
  • Uditore generale della Camera Apostolica (1885)
  • Cardinale diacono di Santi Vito, Modesto e Crescenzia (1885-1891)
  • Prefetto della Congregazione per le Indulgenze e le Sacre Reliquie (1889-1891)
 
Nato5 gennaio 1813 a Viterbo
Ordinato diacono6 dicembre 1885
Creato cardinale27 luglio 1885 da papa Leone XIII
Deceduto30 gennaio 1891 (78 anni) a Roma
 
Manuale

Carlo Cristofori (Viterbo, 5 gennaio 1813 – Roma, 30 gennaio 1891) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque a Viterbo il 5 gennaio 1813.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 luglio 1885.

Morì il 30 gennaio 1891, all'età di 78 anni, a causa di una malattia polmonare.

Collegamenti esterni

Predecessore Prefetto dell'Archivio Segreto Vaticano Successore
Giuseppe Cardoni 14 aprile 1873 - 13 gennaio 1877 Francesco Rosi Bernardini

Predecessore Reggente della Penitenzieria Apostolica Successore
Luigi Serafini 1º gennaio 1882 - 18 aprile 1885 Francesco Segna

Predecessore Uditore generale della Camera Apostolica Successore
Ruggero Luigi Emidio Antici Mattei 18 aprile - 27 luglio 1885 Luigi Pallotti

Predecessore Cardinale diacono dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia Successore
Edoardo Borromeo 30 luglio 1885 - 30 gennaio 1891 Francesco di Paola Cassetta

Predecessore Prefetto della Congregazione per le Indulgenze e le Sacre Reliquie Successore
Serafino Vannutelli 14 marzo 1889 - 30 gennaio 1891 Giuseppe D'Annibale
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo