Carl Liebermann

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento chimici tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Carl Liebermann

Carl (o Karl) Theodore Liebermann (Berlino, 23 febbraio 1842 – Berlino, 28 dicembre 1914) è stato un chimico tedesco.

Biografia

Dopo aver studiato all'Università di Heidelberg sotto l'egida di Robert Wilhelm Bunsen divenne in seguito studente di Adolf von Baeyer all'Università di Berlino che terminò nel 1865.

Famoso per aver compiuto, con l'aiuto di Carl Graebe, la sintesi dell'alizarina nel 1868, il primo pigmento naturale ad essere sintetizzato chimicamente. Divenne poi professore all'Università di Berlino; morì poco dopo essersi ritirato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Lieberman

Collegamenti esterni

  • (EN) Carl Liebermann, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69696693 · ISNI (EN) 0000 0000 4996 9729 · LCCN (EN) nr2003020736 · GND (DE) 116996277 · J9U (ENHE) 987007285903605171
  Portale Biografie
  Portale Chimica