Cardamine silana

Abbozzo
Questa voce sull'argomento brassicaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dentaria della Sila
Cardamine silana - ph Gianluca Congi
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineBrassicales
FamigliaBrassicaceae
GenereCardamine
SpecieC. silana
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseDilleniidae
OrdineCapparales
FamigliaBrassicaceae
GenereCardamine
SpecieC. silana
Nomenclatura binomiale
Cardamine silana
Marhold & Perný, 2005

La dentaria della Sila (Cardamine silana Marhold & Perný, 2005) è una pianta erbacea della famiglia delle Brassicacee,[1] endemica della Calabria.[2]

Note

  1. ^ (EN) Cardamine silana Marhold & Perný, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 7 febbraio 2021.
  2. ^ Parco nazionale della Sila, Tutela e valorizzazione della flora e della fauna nelle zone protette della Sila Grande, San Giovanni in Fiore (CS), Puzzle Agency, 2008, p.25, ISBN 978-88-96187-08-1.

Bibliografia

  • Perný M., Tribsch A., Stuessy T.F., and Marhold K, Allopolyploid origin of Cardamine silana (Brassicaceae) from Calabria (southern Italy): karyological, mophological and molecular evidence, in Botanical Journal of the Linnean Society 2005; 148: 101–116. URL consultato il 28 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2021).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cardamine silana
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cardamine silana

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda su PGR forum
  • (EN) Scheda tassonomica su Tropicos
  • (EN) Scheda, su Zip Code Zoo. URL consultato il 28 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
  Portale Biologia
  Portale Botanica