Candyman (Christina Aguilera)

Candyman
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaChristina Aguilera
Pubblicazione20 febbraio 2007Bandiera degli Stati Uniti
7 aprile 2007 Bandiera dell'EuropaBandiera dell'Australia
Durata3:14
Album di provenienzaBack to Basics
GenerePop[1][2]
Blues[2][3]
Jazz[3]
EtichettaRCA Records
ProduttoreLinda Perry
Registrazione2006
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Belgio Belgio[4]
(vendite: 25 000+)
Bandiera del Canada Canada[5]
(vendite: 40 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[6]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[7]
(vendite: 7 500+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[8]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[9]
(vendite: 70 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (2)[10]
(vendite: 55 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[11]
(vendite: 1 000 000+)
Christina Aguilera - cronologia
Singolo precedente
Tell Me
(2006)
Singolo successivo
(2007)

Candyman è una canzone di Christina Aguilera. È il terzo singolo estratto dall'album Back to Basics, pubblicato il 20 febbraio 2007 negli Stati Uniti e il 7 aprile dello stesso anno nel resto del mondo.

Descrizione

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti singoli pop e singoli jazz non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il brano è molto fedele allo standard di tutto l'album e riprende lo stile delle girl band degli anni venti, trenta e quaranta. Il brano parla della stessa Aguilera che, incontrandosi con un uomo molto attraente, si lascia trascinare dalla serata noncurante del fatto che l'indomani tutti i giornali non parleranno d'altro. Inoltre, all'inizio del brano, si trova un breve campionamento della canzone Tarzan and Jane Swingin' on a Vine interpretata dai Marines (1998).

La canzone è stata scelta dalla Lega Calcio e dalla TIM come colonna sonora per il campionato di Serie A e Serie B 2007/2008.

Il brano è entrato in airplay radiofonico tra l'inverno e la primavera del 2007, ma è stato pubblicato in CD solo il 14 luglio dello stesso anno, nello stesso periodo in cui la canzone funge da colonna sonora di uno spot televisivo.

Video musicale

Il video musicale, diretto da Matthew Rolston, ha come protagonista assoluta la cantante, che balla e si esibisce con numerose "copie" di se stessa in una caserma sotto gli occhi di numerosi militari, che trovano spazio anche all'interno del singolo cantando delle breve frasi all'inizio, alla fine e durante tutta la canzone. Le tre "copie" principali sono una bionda, una mora e una rossa, che Christina ha voluto interpretare come tributo alle Andrews Sisters[12] (Boogie Woogie Bugle Boy).

Tracce

  1. Candyman (Album Version) – 3:14
  2. Hurt (Snowflake Radio Remix) – 4:05

Versioni ufficiali

  • Album version – 3:14
  • Squeaky Clean Radio Edit – 3:14
  • Offer Nissim Remix – 8:34
  • Red One Remix – 3:19
  • Red One UltiMix – 4:20

Classifiche

Classifica (2007)[13] Posizione
più alta
Australia[14] 2
Austria[15] 14
Belgio (Fiandre)[16] 11
Belgio (Vallonia)[17] 13
Canada[18] 9
Europa[19] 15
Germania 11
Ungheria[20] 3
Irlanda[21] 12

Classifiche di fine anno

Classifica (2007) Posizione
più alta
Australia[31] 8
Austria[32] 73
Germania[33] 92
Nuova Zelanda[34] 15
Paesi Bassi[35] 78
Regno Unito[36] 74
Svizzera[37] 46

Note

  1. ^ (EN) Melissa Maerz, Britney Spears vs. Christina Aguilera: Pop diva showdown, su ew.com, Entertainment Weekly, 16 agosto 2011. URL consultato il 20 aprile 2020.
  2. ^ a b (EN) Joan Anderman, Aguilera is too clever by half, su boston.com, The Boston Globe, 13 agosto 2006. URL consultato il 20 aprile 2020.
  3. ^ a b (EN) Sal Cinquemani, Christina Aguilera: Back to Basics Review, su slantmagazine.com, Slant Magazine, 8 agosto 2006. URL consultato il 20 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  4. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2007, su Ultratop. URL consultato il 10 agosto 2021.
  5. ^ (EN) Candyman – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 agosto 2021.
  6. ^ Guld og platin november/december/januar | ifpi.dk, su ifpi.dk.
  7. ^ The Official New Zealand Music Chart, su rianz.org.nz. URL consultato il 18 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2011).
  8. ^ (EN) Candyman, su British Phonographic Industry. URL consultato il 3 agosto 2019.
  9. ^ http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2007Singles.htm, su aria.com.au.
  10. ^ Le cifre di vendita - 2007 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 20 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  11. ^ (EN) Christina Aguilera - Candyman – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 agosto 2021.
  12. ^ Avril, Christina's Multiple-Personality Clips Copy A Page From Madonna's Handbook - Music, Celebrity, Artist News | MTV
  13. ^ a b "Christina Aguilera - Candyman: Charts" Archiviato il 29 settembre 2007 in Internet Archive.. Music Square. Retrieved 9 giugno, 2007.
  14. ^ Andamento di Candyman nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com.
  15. ^ Andamento di Candyman nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at.
  16. ^ Andamento di Candyman nella classifica del Belgio (Fiandre), su ultratop.be.
  17. ^ Andamento di Candyman nella classifica del Belgio (Vallonia), su ultratop.be.
  18. ^ Andamento di Candyman nella classifica del Canada, su billboard.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).
  19. ^ 404 De pagina is niet gevonden
  20. ^ Hungary Singles Chart Archiviato il 2 ottobre 2009 in Internet Archive.
  21. ^ Andamento di Candyman nella classifica dell'Irlanda, su chart-track.co.uk. URL consultato il 13 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2015).
  22. ^ Andamento di Candyman nella classifica dell'Italia, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  23. ^ Andamento di Candyman nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato il 4 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2012).
  24. ^ Andamento di Candyman nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl.
  25. ^ Andamento di Candyman nella classifica del Regno Unito, su chartstats.com.
  26. ^ Russian Airplay Chart. Retrieved April 6, 2007, su top-charts.ru. URL consultato il dicembre 14, 2007 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2007).
  27. ^ Andamento di Candyman nella classifica degli Stati Uniti, su billboard.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).
  28. ^ Andamento di Candyman nella classifica degli Stati Uniti (Pop), su billboard.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).
  29. ^ Andamento di Candyman nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com.
  30. ^ Andamento di Candyman nella classifica della Svizzera, su hitparade.ch.
  31. ^ ARIA Top 100 Singles 2007
  32. ^ Jahreshitparade 2007 - austriancharts.at
  33. ^ Copia archiviata, su mtv.de. URL consultato il 14 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2010).
  34. ^ The Official New Zealand Music Chart, su rianz.org.nz. URL consultato il 14 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2008).
  35. ^ dutchcharts.nl - Dutch charts portal
  36. ^ http://www.ukchartsplus.co.uk/ChartsPlusYE2007.pdf
  37. ^ Schweizer Jahreshitparade 2007 - hitparade.ch

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Christina Aguilera - Candyman (Official Music Video), su YouTube, 7 novembre 2009. Modifica su Wikidata
  • (EN) Candyman, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica