Campionato europeo maschile di pallavolo 2003

XXIII campionato europeo maschile di pallavolo 2003
Competizione Campionato europeo maschile di pallavolo
Sport Pallavolo
Edizione 23ª
Organizzatore CEV
Date 5 settembre 2003 - 14 settembre 2003
Luogo Bandiera della Germania Germania
(3 città)
Partecipanti 12
Impianto/i 3
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Italia Italia
(5º titolo)
Secondo Bandiera della Francia Francia
Terzo Bandiera della Russia Russia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Italia Andrea Sartoretti
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione
Manuale

Il XXIII campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Berlino, Karlsruhe e Lipsia, in Germania, dal 5 al 14 settembre 2003. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la quinta volta all'Italia.

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato europeo maschile di pallavolo 2003 (Qualificazioni).

Al campionato europeo partecipano la nazionale del paese ospitante, le prime 5 squadre classificate nel campionato del 2001 e 6 squadre provenienti dai gironi di qualificazione.

Squadre già qualificate

Gironi di qualificazione

Girone A Girone B Girone C Girone D
Bandiera della Bulgaria Bulgaria Bandiera della Grecia Grecia Bandiera della Spagna Spagna Bandiera della Slovacchia Slovacchia
Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera della Francia Francia Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera della Croazia Croazia
Bandiera del Belgio Belgio
Bandiera della Finlandia Finlandia
Bandiera della Romania Romania
Bandiera della Slovenia Slovenia
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord
Bandiera del Portogallo Portogallo
Bandiera della Turchia Turchia

Squadre partecipanti

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo maschile di pallavolo 2003.

Gironi

Gruppo A Gruppo B

Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Bandiera della Grecia Grecia
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera della Polonia Polonia
Bandiera della Russia Russia
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro

Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Germania Germania
Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Bandiera della Slovacchia Slovacchia
Bandiera della Spagna Spagna

Prima fase

Girone A

Risultati - Lipsia

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
05-09-03 Bandiera della Grecia Grecia - Bandiera della Polonia Polonia 0 - 3 14:25 22:25 19:25 55 - 75 1h:20 1400
05-09-03 Bandiera della Bulgaria Bulgaria - Bandiera della Russia Russia 0 - 3[2] 0:25 0:25 0:25 0 - 75 1h:52 1700
05-09-03 Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro - Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3 - 1 30:28 21:25 25:22 25:18 101 - 93 1h:43 2100
06-09-03 Bandiera della Russia Russia - Bandiera della Polonia Polonia 3 - 1 25:19 25:23 23:25 25:20 98 - 87 1h:43 2900
06-09-03 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi - Bandiera della Grecia Grecia 3 - 2 23:25 25:21 22:25 25:14 15:11 110 - 96 1h:58 3200
06-09-03 Bandiera della Bulgaria Bulgaria - Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro 0 - 3 22:25 19:25 18:25 59 - 75 1h:15 3000
07-09-03 Bandiera della Polonia Polonia - Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2 - 3 27:29 25:21 21:25 26:24 9:15 108 - 114 2h:10 2500
07-09-03 Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro - Bandiera della Russia Russia 3 - 1 25:21 21:25 25:23 25:15 96 - 84 1h:40 4500
07-09-03 Bandiera della Grecia Grecia - Bandiera della Bulgaria Bulgaria 3 - 1 25:20 25:16 20:25 25:18 95 - 79 1h:36 1395

Risultati - Karlsruhe

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
10-09-03 Bandiera della Russia Russia - Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 - 3 21:25 25:27 21:25 67 - 77 1h:13 1250
10-09-03 Bandiera della Bulgaria Bulgaria - Bandiera della Polonia Polonia 3 - 2 25:22 18:25 22:25 25:19 15:11 105 - 102 1h:59 1500
10-09-03 Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro - Bandiera della Grecia Grecia 3 - 0 25:15 25:20 25:15 75 - 50 1h:05 2115
11-09-03 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi - Bandiera della Bulgaria Bulgaria 0 - 3 24:26 21:25 24:26 69 - 77 1h:17 1230
11-09-03 Bandiera della Grecia Grecia - Bandiera della Russia Russia 2 - 3 26:24 25:27 26:24 20:25 9:15 106 - 115 2h:08 1950
11-09-03 Bandiera della Polonia Polonia - Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro 3 - 2 25:22 22:25 26:28 25:19 15:13 113 - 107 2h:11 2410

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1 Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro 9 5 4 1 14 5 2.800 454 399 1.138
2 Bandiera della Russia Russia 8 5 3 2 10 9 1.111 439 366 1.199
3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 8 5 3 2 10 10 1.000 463 449 1.031
4 Bandiera della Polonia Polonia 7 5 2 3 11 11 1.000 485 479 1.013
5 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 7 5 2 3 7 11 0.636 320 416 0.769
6 Bandiera della Grecia Grecia 6 5 1 4 7 13 0.538 402 454 0.885

Girone B

Risultati - Karlsruhe

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
05-09-03 Bandiera della Spagna Spagna - Bandiera della Francia Francia 0 - 3 17:25 30:32 19:25 66 - 82 1h:27 1500
05-09-03 Bandiera della Germania Germania - Bandiera della Slovacchia Slovacchia 3 - 1 25:20 25:16 25:27 25:16 100 - 79 1h:44 3140
05-09-03 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca - Bandiera dell'Italia Italia 1 - 3 19:25 21:25 25:22 23:25 88 - 97 1h:39 2750
06-09-03 Bandiera della Slovacchia Slovacchia - Bandiera della Francia Francia 0 - 3 17:25 19:25 15:25 51 - 75 1h:11 4900
06-09-03 Bandiera della Germania Germania - Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 3 - 0 25:19 25:18 25:20 75 - 57 1h:14 5500
06-09-03 Bandiera dell'Italia Italia - Bandiera della Spagna Spagna 3 - 0 25:16 25:22 25:16 75 - 54 1h:08 4300
07-09-03 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca - Bandiera della Slovacchia Slovacchia 3 - 1 27:29 25:23 25:22 25:22 102 - 96 1h:50 3480
07-09-03 Bandiera della Spagna Spagna - Bandiera della Germania Germania 1 - 3 24:26 25:20 20:25 22:25 91 - 96 1h:54 5200
07-09-03 Bandiera della Francia Francia - Bandiera dell'Italia Italia 1 - 3 21:25 25:17 24:26 20:25 90 - 93 1h:47 5000

Risultati - Lipsia

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
10-09-03 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca - Bandiera della Spagna Spagna 1 - 3 25:21 16:25 23:25 24:26 88 - 97 1h:47 2056
10-09-03 Bandiera della Germania Germania - Bandiera della Francia Francia 1 - 3 25:20 24:26 22:25 19:25 90 - 96 1h:54 5680
10-09-03 Bandiera della Slovacchia Slovacchia - Bandiera dell'Italia Italia 0 - 3 14:25 12:25 15:25 41 - 75 1h:00 2340
11-09-03 Bandiera della Francia Francia - Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 3 - 0 25:23 25:20 25:21 75 - 64 1h:17 1820
11-09-03 Bandiera della Spagna Spagna - Bandiera della Slovacchia Slovacchia 3 - 1 25:21 25:23 20:25 25:18 95 - 87 1h:38 3500
11-09-03 Bandiera dell'Italia Italia - Bandiera della Germania Germania 3 - 0 25:17 25:20 25:19 75 - 56 1h:06 6200

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1 Bandiera dell'Italia Italia 10 5 5 0 15 2 7.500 415 329 1.261
2 Bandiera della Francia Francia 9 5 4 1 13 4 3.250 418 364 1.148
3 Bandiera della Germania Germania 8 5 3 2 10 8 1.250 417 398 1.048
4 Bandiera della Spagna Spagna 7 5 2 3 7 11 0.636 403 428 0.942
5 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 6 5 1 4 5 13 0.385 399 440 0.907
6 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 5 5 0 5 3 15 0.200 354 447 0.792

Fase finale

Finali 5º e 7º posto - Berlino

Semifinali 5º/8º posto Finale 5º/6º posto
Bandiera della Polonia Polonia 3
Bandiera della Germania Germania 1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3 Bandiera della Polonia Polonia 3
Bandiera della Spagna Spagna 2
Finale 7º/8º posto
Bandiera della Spagna Spagna 1
Bandiera della Germania Germania 3

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
13-09-03 Bandiera della Polonia Polonia - Bandiera della Germania Germania 3 - 1 25:21 23:25 34:32 25:22 107 - 100 2h:07 5300
13-09-03 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi - Bandiera della Spagna Spagna 3 - 2 21:25 25:23 22:25 25:22 18:16 111 - 111 2h:02 2800
14-09-03 Bandiera della Spagna Spagna - Bandiera della Germania Germania 1 - 3 26:28 25:21 19:25 26:28 96 - 102 1h:56 8600
14-09-03 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi - Bandiera della Polonia Polonia 0 - 3 21:25 20:25 13:25 54 - 75 1h:12 4200

Finali 1º e 3º posto - Berlino

Semifinali Finale
Bandiera della Russia Russia 0
Bandiera dell'Italia Italia 3 Bandiera della Francia Francia 2
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro 2 Bandiera dell'Italia Italia 3
Bandiera della Francia Francia 3
Finale 3º posto
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro 1
Bandiera della Russia Russia 3

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
13-09-03 Bandiera della Russia Russia - Bandiera dell'Italia Italia 0 - 3 18:25 18:25 16:25 52 - 75 1h:11 5900
13-09-03 Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro - Bandiera della Francia Francia 2 - 3 22:25 25:19 20:25 25:22 14:16 106 - 107 2h:10 4400
14-09-03 Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro - Bandiera della Russia Russia 1 - 3 11:25 26:24 19:25 23:25 79 - 99 1h:37 7600
14-09-03 Bandiera della Francia Francia - Bandiera dell'Italia Italia 2 - 3 18:25 42:40 18:25 29:27 9:15 116 - 132 2h:21 8800

Podio

Campione

Italia
(Quinto titolo)

Formazione: 1 Luigi Mastrangelo, 2 Marco Meoni, 5 Valerio Vermiglio, 6 Samuele Papi, 7 Andrea Sartoretti, 9 Cristian Savani, 12 Damiano Pippi, 13 Andrea Giani, 14 Alessandro Fei, 16 Francesco Biribanti, 17 Paolo Cozzi, 18 Matej Černič, CTGian Paolo Montali

Secondo posto

Formazione: 1 Johan Cohen, 2 Hubert Henno, 3 Dominique Daquin, 7 Stéphane Antiga, 8 Laurent Capet, 9 Frantz Granvorka, 10 Vincent Montméat, 11 Loïc de Kergret, 12 Luc Marquet, 16 Mathias Patin, 17 Oliver Kieffer, 18 Sébastien Frangolacci, CTPhilippe Blain

Terzo posto

Formazione: 3 Semën Poltavskij, 4 Sergey Baranov, 5 Pavel Abramov, 6 Igor' Šulepov, 7 Aleksej Kazakov, 8 Sergej Tetjuchin, 9 Vadim Chamutckich, 10 Roman Jakovlev, 11 Konstantin Ušakov, 13 Evgenij Mit'kov, 14 Andrej Egorčev, 18 Aleksej Koulechov, CT: Gennady Shipulin

Classifica finale

Classifica Squadre Qualificazione
Bandiera dell'Italia Italia Coppa del Mondo 2003
Bandiera della Francia Francia Coppa del Mondo 2003 - Campionato europeo 2005
Bandiera della Russia Russia Campionato europeo 2005
4 Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
5 Bandiera della Polonia Polonia Campionato europeo 2005
6 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Campionato europeo 2005
7 Bandiera della Germania Germania
8 Bandiera della Spagna Spagna
9 Bandiera della Bulgaria Bulgaria
10 Bandiera della Grecia Grecia
11 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
12 Bandiera della Slovacchia Slovacchia

Premi individuali

Premio Nome Squadra
MVP Andrea Sartoretti Bandiera dell'Italia Italia
Miglior realizzatore Richard Schuil Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Miglior attaccante Piotr Gruszka Bandiera della Polonia Polonia
Miglior muro Luigi Mastrangelo Bandiera dell'Italia Italia
Miglior servizio Andrea Sartoretti Bandiera dell'Italia Italia
Miglior palleggiatore Nikola Grbić Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
Miglior ricevitore Samuele Papi Bandiera dell'Italia Italia
Miglior difensore Hubert Henno Bandiera della Francia Francia

Note

  1. ^ Eredita la qualificazione della Jugoslavia.
  2. ^ A causa di una licenza irregolare di un giocatore bulgaro, l'incontro terminato con il punteggio di 3-1 per la Russia (25:22, 23:25, 28:26, 25:20), fu ufficializzato con il risultato a tavolino di 3-0 (25:0, 25:0, 25:0) per la Russia.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su www-old.cev.eu. Modifica su Wikidata
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo