Campionato americano femminile di pallacanestro 2005

FIBA Americas Championship Women 2005
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Americas
Paese ospitanteBandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Periodo14 - 18 settembre
Squadre
Campi(in 1 città)
PodioBandiera di Cuba Cuba (3º titolo)
Bandiera del Brasile Brasile
Bandiera del Canada Canada
Partite giocate15
Statistiche torneo
GiocatriciSquadre
Media puntiBandiera del Brasile Micaela 21,0Bandiera di Cuba Cuba 84,2
RimbalziBandiera del Brasile Érika 10,4Bandiera di Cuba Cuba 35,8
AssistBandiera del Brasile Êga (BRA) 3,8Bandiera di Cuba Cuba 13,6

L'8º Campionato americano femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA Americas Championship for Women 2005) si svolse dal 14 al 18 settembre 2005 a Hato Mayor del Rey, nella Repubblica Dominicana.

I Campionati americani femminili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzato dalla FIBA Americas. L'edizione 2005 garantiva alle prime tre classificate l'accesso diretto ai Mondiali 2006.

Squadre partecipanti

Girone unico

Classifica

Squadra G V P PF PS DP
Bandiera di Cuba Cuba 5 5 0 421 323 +98
Bandiera del Brasile Brasile 5 4 1 410 327 +83
Bandiera del Canada Canada 5 3 2 374 344 +30
Bandiera dell'Argentina Argentina 5 2 3 401 379 +22
Bandiera di Porto Rico Porto Rico 5 1 4 369 396 –27
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 5 0 5 259 465 –206

Risultati

Hato Mayor del Rey
14 settembre 2005, ore 16:45
Cuba Bandiera di Cuba73 – 61
(24-18, 32-26, 48-45)
referto
Bandiera del Canada Canada
Ávila 17Punti11 Grenier

Hato Mayor del Rey
14 settembre 2005, ore 19:00
Brasile Bandiera del Brasile86 – 69
(27-19, 47-35, 64-50)
referto
Bandiera dell'Argentina Argentina
Micaela, Vivian 20Punti12 Sánchez

Hato Mayor del Rey
14 settembre 2005, ore 21:15
Porto Rico Bandiera di Porto Rico94 – 55
(26-14, 53-24, 76-37)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Plácido 22Punti10 Mercado

Hato Mayor del Rey
15 settembre 2005, ore 16:45
Canada Bandiera del Canada77 – 57
(23-13, 40-31, 57-45)
referto
Bandiera dell'Argentina Argentina
Smith 22Punti13 Soberón

Hato Mayor del Rey
15 settembre 2005, ore 19:00
Brasile Bandiera del Brasile83 – 67
(18-17, 33-27, 50-45)
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Micaela 25Punti21 González

Hato Mayor del Rey
15 settembre 2005, ore 21:15
Cuba Bandiera di Cuba94 – 47
(28-10, 49-18, 79-29)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Boulet 19Punti11 Paniagua

Hato Mayor del Rey
16 settembre 2005, ore 16:45
Cuba Bandiera di Cuba84 – 54
(25-19, 47-28, 68-38)
referto
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Amargo, Plutín 16Punti12 González, Rosado

Hato Mayor del Rey
16 settembre 2005, ore 19:00
Brasile Bandiera del Brasile76 – 64
(21-14, 35-36, 57-52)
referto
Bandiera del Canada Canada
Micaela 27Punti25 Sutton-Brown

Hato Mayor del Rey
16 settembre 2005, ore 21:15
Argentina Bandiera dell'Argentina96 – 54
(19-13, 45-30, 67-40)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Paoletta 15Punti16 Morton

Hato Mayor del Rey
17 settembre 2005, ore 16:45
Canada Bandiera del Canada83 – 81
(16-21, 34-38, 63-60)
referto
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Gabriele, Sutton-Brown 24Punti24 Martínez

Hato Mayor del Rey
17 settembre 2005, ore 19:00
Cuba Bandiera di Cuba89 – 88
(d.1t.s.)
(21-15, 39-38, 57-55, 82-82)
referto
Bandiera dell'Argentina Argentina
Plutín 31Punti32 Sánchez

Hato Mayor del Rey
17 settembre 2005, ore 21:15
Brasile Bandiera del Brasile92 – 46
(33-10, 53-25, 76-35)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Érika 13Punti17 Paniagua

Hato Mayor del Rey
18 settembre 2005, ore 16:45
Argentina Bandiera dell'Argentina91 – 73
(22-12, 39-33, 66-51)
referto
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Sánchez 26Punti18 González

Hato Mayor del Rey
18 settembre 2005, ore 19:00
Cuba Bandiera di Cuba81 – 73
(21-20, 35-33, 64-47)
referto
Bandiera del Brasile Brasile
Plutín 20Punti22 Micaela

Hato Mayor del Rey
18 settembre 2005, ore 21:15
Canada Bandiera del Canada89 – 57
(20-15, 48-27, 70-44)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Chapdelaine 12Punti18 Paniagua

Classifica finale

Qualificate per i Mondiali 2006
Campione d'america
Bandiera di Cuba
Bandiera di Cuba Cuba
Romero, 5 Suero, 6 Plutín, 7 Gelis, 8 Noblet, 9 Amargo, 10 Boulet, 11 Martínez, 12 Calvo, 13 Castillo, 14 Hechavarría, 15 Ávila, All. Armando Acosta
Argento Bandiera del Brasile
Brasile
Bandiera del Brasile Brasile
4 Fabí, 5 Jaqueline, 6 Lilian, 7 Silvinha, 8 Micaela, 9 Tayara, 10 Vivian, 11 Êga, 12 Zaine, 13 Isis, 14 Érika, 15 Grazy, All. Antônio Barbosa
Bronzo Bandiera del Canada
Canada
Bandiera del Canada Canada
Townsend, 5 Gabriele, 6 Cressman, 7 Grenier, 8 Smith, 9 Chapdelaine, 10 Ganes, 11 Brown, 12 Brassard, 13 Johnson, 14 Aubry, 15 Sutton-Brown, All. Allison McNeill
4. Bandiera dell'Argentina
Argentina [1]
Bandiera dell'Argentina Argentina
4 Nicolini, 5 Soberón, 6 Liñeira, 7 Landra, 8 Pavón, 9 Chesta, 10 Gatti, 11 Paoletta, 12 Fernández, 13 Cava, 14 Sánchez, 15 Palacios, All. Eduardo Pinto
5. Bandiera di Porto Rico
Porto Rico
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
4 González, 5 Dides, 6 Rosado, 7 Martínez, 8 Valentín, 9 Plácido, 10 Otero, 11 Andino, 12 Pallens, 13 Llanos, 14 Rivera, 15 Vargas, All. Hector Laboy
6. Bandiera della Rep. Dominicana
Rep. Dominicana
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
4 Montilla, 5 L. Díaz, 6 Morton, 7 Paniagua, 8 Frias, 9 Santos, 10 Gómez, 11 Ramírez, 12 Mendez, 13 Roa, 14 J. Díaz, 15 Mercado, All. Melvyn López

Note

  1. ^ L'Argentina si qualifica per i mondiali al posto del Brasile, che partecipa di diritto come paese organizzatore

Collegamenti esterni

  • (EN) FIBA Americas Championship for Women 2005 su fiba.com, su archive.fiba.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro