Campionati mondiali juniores di biathlon 2023

Campionati mondiali juniores di biathlon 2023
IBU Youth/Junior World Championships Biathlon 2023
Competizione Campionati mondiali juniores di biathlon
Sport Biathlon
Edizione
Organizzatore International Biathlon Union
Date dal 4 marzo 2023
al 12 marzo 2023
Luogo Bandiera del Kazakistan Kazakistan
Šchuchinsk
Discipline Sprint, inseguimento, individuale, staffetta
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali juniores di biathlon 2023, manifestazione organizzata dalla International Biathlon Union, si sono tenuti a Šchuchinsk, in Kazakistan, dal 4 al 12 marzo. Il programma ha incluso gare di sprint, inseguimento, individuale e staffetta, sia maschili sia femminili, e di staffetta mista; oltre alle gare della categoria "juniores" (fino ai 21 anni) sono state disputate anche quelle della categoria "giovani" (fino ai 19 anni). In seguito all'invasione dell'Ucraina, gli atleti russi e bielorussi sono stati esclusi dalle competizioni[1].

Categoria juniores

Risultati

Uomini

Sprint
Pos. Atleta Nazione
1 Campbell Wright Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
2 Jan Guńka Bandiera della Polonia Polonia
3 Maxime Germain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
4 Einar Hedegart Bandiera della Norvegia Norvegia
5 Martin Nevland Bandiera della Norvegia Norvegia
6 Benjamin Menz Bandiera della Germania Germania
7 Franz Schaser Bandiera della Germania Germania
8 Trym Gerhardsen Bandiera della Norvegia Norvegia
9 Erik Larsson Bandiera della Svezia Svezia
10 Isak Frey Bandiera della Norvegia Norvegia

Data: 11 marzo
Ore: 16.30 (UTC+6)

Inseguimento
Pos. Atleta Nazione
1 Martin Nevland Bandiera della Norvegia Norvegia
2 Einar Hedegart Bandiera della Norvegia Norvegia
3 Trym Gerhardsen Bandiera della Norvegia Norvegia
4 Benjamin Menz Bandiera della Germania Germania
5 Maxime Germain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
6 Campbell Wright Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
7 Marcin Zawół Bandiera della Polonia Polonia
8 Fabian Kaskel Bandiera della Germania Germania
9 Ondřej Mánek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
10 Isak Frey Bandiera della Norvegia Norvegia

Data: 12 marzo
Ore: 15.20 (UTC+6)

Individuale
Pos. Atleta Nazione
1 Benjamin Menz Bandiera della Germania Germania
2 Einar Hedegart Bandiera della Norvegia Norvegia
3 Isak Frey Bandiera della Norvegia Norvegia
4 Nicolò Betemps Bandiera dell'Italia Italia
5 Ondřej Mánek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
6 Martin Nevland Bandiera della Norvegia Norvegia
7 Zachary Connelly Bandiera del Canada Canada
8 Jan Guńka Bandiera della Polonia Polonia
9 Luděk Abrahám Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
10 Renārs Birkentāls Bandiera della Lettonia Lettonia

Data: 6 marzo
Ore: 16.00 (UTC+6)

Staffetta
Pos. Nazione Atleti
1 Bandiera della Norvegia Norvegia Trym Gerhardsen
Einar Hedegart
Martin Nevland
Isak Frey
2 Bandiera della Germania Germania Franz Schaser
Fabian Kaskel
Benjamin Menz
Hans Köllner
3 Bandiera dell'Italia Italia Christoph Pircher
Fabio Piller Cottrer
Nicolò Betemps
Marco Barale
4 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Nikolas Burkhart
Maxime Germain
Bjorn Westervelt
Van Ledger
5 Bandiera della Polonia Polonia Konrad Badacz
Fabian Suchodolski
Jan Guńka
Marcin Zawół

Data: 8 marzo
Ore: 16.00 (UTC+6)

Donne

Sprint
Pos. Atleta Nazione
1 Selina Grotian Bandiera della Germania Germania
2 Jeanne Richard Bandiera della Francia Francia
3 Sara Andersson Bandiera della Svezia Svezia
4 Anaëlle Bondoux Bandiera della Francia Francia
5 Živa Klemenčič Bandiera della Slovenia Slovenia
6 Lena Repinc Bandiera della Slovenia Slovenia
7 Alva Sköld Bandiera della Svezia Svezia
8 Tuva Aas Stræte Bandiera della Norvegia Norvegia
9 Lea Rothschopf Bandiera dell'Austria Austria
10 Valentina Dimitrova Bandiera della Bulgaria Bulgaria

Data: 11 marzo
Ore: 13.00 (UTC+6)

Inseguimento
Pos. Atleta Nazione
1 Selina Grotian Bandiera della Germania Germania
2 Jeanne Richard Bandiera della Francia Francia
3 Tuva Aas Stræte Bandiera della Norvegia Norvegia
4 Anaëlle Bondoux Bandiera della Francia Francia
5 Lea Rothschopf Bandiera dell'Austria Austria
6 Anna Andexer Bandiera dell'Austria Austria
7 Léonie Jeannier Bandiera della Francia Francia
8 Sara Andersson Bandiera della Svezia Svezia
9 Živa Klemenčič Bandiera della Slovenia Slovenia
10 Lena Repinc Bandiera della Slovenia Slovenia

Data: 12 marzo
Ore: 14.15 (UTC+6)

Individuale
Pos. Atleta Nazione
1 Kaja Zorč Bandiera della Slovenia Slovenia
2 Jeanne Richard Bandiera della Francia Francia
3 Léonie Jeannier Bandiera della Francia Francia
4 Andreea Mezdrea Bandiera della Romania Romania
5 Selina Grotian Bandiera della Germania Germania
6 Sara Andersson Bandiera della Svezia Svezia
7 Selina Kastl Bandiera della Germania Germania
8 Klara Vindišar Bandiera della Slovenia Slovenia
9 Fany Bertrand Bandiera della Francia Francia
10 Svatava Mikysková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca

Data: 6 marzo
Ore: 13.00 (UTC+6)

Staffetta
Pos. Nazione Atleti
1 Bandiera della Germania Germania Selina Kastl
Johanna Puff
Marlene Fichtner
Selina Grotian
2 Bandiera della Francia Francia Fany Bertrand
Camille Coupé
Jeanne Richard
Léonie Jeannier
3 Bandiera della Norvegia Norvegia Linnea Winsvold
Maren Bakken
Siri Skar
Tuva Aas Stræte
4 Bandiera della Slovenia Slovenia Živa Klemenčič
Klara Vindišar
Lena Repinc
Kaja Zorč
5 Bandiera dell'Italia Italia Linda Zingerle
Sara Scattolo
Birgit Schölzhorn
Martina Trabucchi

Data: 8 marzo
Ore: 13.00 (UTC+6)

Misto

Staffetta
Pos. Nazione Atleti
1 Bandiera della Germania Germania Johanna Puff
Selina Grotian
Benjamin Menz
Hans Köllner
2 Bandiera della Francia Francia Léonie Jeannier
Jeanne Richard
Théo Guiraud-Poillot
Jacques Jefferies
3 Bandiera della Norvegia Norvegia Maren Bakken
Tuva Aas Stræte
Martin Nevland
Isak Frey
4 Bandiera della Slovenia Slovenia Živa Klemenčič
Lena Repinc
Matic Repnik
Lovro Planko
5 Bandiera della Svezia Svezia Sara Andersson
Alva Sköld
Alfred Eriksson
Anton Ivarsson

Data: 4 marzo
Ore: 16.00 (UTC+6)

Medagliere per nazioni

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Germania Germania 5 1 0 6
2 Bandiera della Norvegia Norvegia 2 2 5 9
3 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1 0 0 1
Bandiera della Slovenia Slovenia 1 0 0 1
5 Bandiera della Francia Francia 0 5 1 6
6 Bandiera della Polonia Polonia 0 1 0 1
7 Bandiera dell'Italia Italia 0 0 1 1
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 0 1 1
Bandiera della Svezia Svezia 0 0 1 1

Categoria giovani

Risultati

Uomini

Sprint
Pos. Atleta Nazione
1 Kasper Kalkenberg Bandiera della Norvegia Norvegia
2 Matija Legović Bandiera della Croazia Croazia
3 Sivert Gerhardsen Bandiera della Norvegia Norvegia
4 Sivert Rusten Bandiera della Norvegia Norvegia
5 Albert Engelmann Bandiera della Germania Germania
6 Mark-Markos Kehva Bandiera dell'Estonia Estonia
7 Erik Hafenmair Bandiera della Germania Germania
8 Arttu Heikkinen Bandiera della Finlandia Finlandia
9 Noah Lekhal Husnes Bandiera della Norvegia Norvegia
10 Davide Compagnoni Bandiera dell'Italia Italia

Data: 12 marzo
Ore: 12.00 (UTC+6)

Inseguimento
Pos. Atleta Nazione
1 Sivert Gerhardsen Bandiera della Norvegia Norvegia
2 Albert Engelmann Bandiera della Germania Germania
3 Arttu Heikkinen Bandiera della Finlandia Finlandia
4 Kasper Kalkenberg Bandiera della Norvegia Norvegia
5 Matija Legović Bandiera della Croazia Croazia
6 Erik Hafenmair Bandiera della Germania Germania
7 Elias Seidl Bandiera della Germania Germania
8 Tim Nechwatal Bandiera della Germania Germania
9 Cesare Lozza Bandiera dell'Italia Italia
10 Jean-Nicolas De Broeck Bandiera del Canada Canada

Data: 12 marzo
Ore: 12.00 (UTC+6)

Individuale
Pos. Atleta Nazione
1 Jakub Borguľa Bandiera della Slovacchia Slovacchia
2 Sivert Gerhardsen Bandiera della Norvegia Norvegia
3 Matija Legović Bandiera della Croazia Croazia
4 Daniel Malušek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
5 Sivert Rusten Bandiera della Norvegia Norvegia
6 Cesare Lozza Bandiera dell'Italia Italia
7 Xavier Gilbert Bandiera del Canada Canada
8 Hubert Matusik Bandiera della Polonia Polonia
9 Albert Engelmann Bandiera della Germania Germania
10 Kasper Kalkenberg Bandiera della Norvegia Norvegia

Data: 5 marzo
Ore: 16.00 (UTC+6)

Staffetta
Pos. Nazione Atleti
1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Jonáš Kabrda
Daniel Malušek
Ferdinand Jansa
2 Bandiera della Germania Germania Elias Seidl
Erik Hafenmair
Albert Engelmann
3 Bandiera della Norvegia Norvegia Sivert Rusten
Kasper Kalkenberg
Sivert Gerhardsen
4 Bandiera della Finlandia Finlandia Jimi Klemettinen
Eemi Naumanen
Arttu Heikkinen
5 Bandiera dell'Italia Italia Cesare Lozza
Alex Perissutti
Davide Compagnoni

Data: 7 marzo
Ore: 16.00 (UTC+6)

Donne

Sprint
Pos. Atleta Nazione
1 Julia Tannheimer Bandiera della Germania Germania
2 Julia Kink Bandiera della Germania Germania
3 Astrid Plösch Bandiera dell'Italia Italia
4 Elsa Tänglander Bandiera della Svezia Svezia
5 Maren Brännare-Gran Bandiera della Norvegia Norvegia
6 Ilona Plecháčová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
7 Olena Horodna Bandiera dell'Ucraina Ucraina
8 Fabiana Carpella Bandiera dell'Italia Italia
9 Kaia Wulff Berntsen Bandiera della Norvegia Norvegia
10 Lene Jøranli Bandiera della Norvegia Norvegia

Data: 10 marzo
Ore: 13.00 (UTC+6)

Inseguimento
Pos. Atleta Nazione
1 Julia Tannheimer Bandiera della Germania Germania
2 Julia Kink Bandiera della Germania Germania
3 Maren Brännare-Gran Bandiera della Norvegia Norvegia
4 Ilona Plecháčová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
5 Fabiana Carpella Bandiera dell'Italia Italia
6 Astrid Plösch Bandiera dell'Italia Italia
7 Lea Zimmermann Bandiera della Germania Germania
8 Kaia Wulff Berntsen Bandiera della Norvegia Norvegia
9 Alessia Laager Bandiera della Svizzera Svizzera
10 Oleksandra Merkušina Bandiera dell'Ucraina Ucraina

Data: 12 marzo
Ore: 11.00 (UTC+6)

Individuale
Pos. Atleta Nazione
1 Julia Kink Bandiera della Germania Germania
2 Alessia Laager Bandiera della Svizzera Svizzera
3 Oleksandra Merkušina Bandiera dell'Ucraina Ucraina
4 Carlotta Gautero Bandiera dell'Italia Italia
5 Elsa Tänglander Bandiera della Svezia Svezia
6 Ela Sever Bandiera della Slovenia Slovenia
7 Olena Horodna Bandiera della Croazia Croazia
8 Ragna Fodstad Bandiera della Norvegia Norvegia
9 Teodora Westerlund Bandiera della Finlandia Finlandia
10 Lea Zimmermann Bandiera della Germania Germania

Data: 5 marzo
Ore: 13.00 (UTC+6)

Staffetta
Pos. Nazione Atleti
1 Bandiera della Germania Germania Lea Zimmermann
Julia Tannheimer
Julia Kink
2 Bandiera dell'Italia Italia Astrid Plösch
Fabiana Carpella
Carlotta Gautero
3 Bandiera della Norvegia Norvegia Lene Jøranli
Ragna Fodstad
Maren Brännare-Gran
4 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Olena Horodna
Ksenija Prychod'ko
Oleksandra Merkušina
5 Bandiera del Canada Canada Anna Marino
Desiree Paradis
Moira Green

Data: 7 marzo
Ore: 13.00 (UTC+6)

Misto

Staffetta
Pos. Nazione Atleti
1 Bandiera della Norvegia Norvegia Ragna Fodstad
Maren Brännare-Gran
Kasper Kalkenberg
Sivert Gerhardsen
2 Bandiera della Germania Germania Julia Kink
Julia Tannheimer
Tim Nechwatal
Elias Seidl
3 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Olena Horodna
Oleksandra Merkušina
Bohdan Borkov'skyj
Mychajlo Chmil
4 Bandiera dell'Italia Italia Astrid Plosch
Fabiana Carpella
Davide Compagnoni
Cesare Lozza
5 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Valerie Křížová
Ilona Plecháčová
Jonáš Kabrda
Daniel Malušek

Data: 4 marzo
Ore: 13.00 (UTC+6)

Medagliere per nazioni

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Germania Germania 4 5 0 9
2 Bandiera della Norvegia Norvegia 3 0 5 8
3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1 0 0 1
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 1 0 0 1
5 Bandiera della Croazia Croazia 0 1 1 2
Bandiera dell'Italia Italia 0 1 1 2
7 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 1 0 1
8 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 0 0 2 2
9 Bandiera della Finlandia Finlandia 0 0 1 1

Note

  1. ^ (EN) IBU Congress to decide on continued suspension of Russian and Belarussian National Federations, su biathlonworld.com, Unione Internazionale Biathlon, 16 agosto 2022. URL consultato l'11 aprile 2023.
    Davide Sarti, L'IBU prolunga l'esclusione dei russi e bielorussi, su neveitalia.it, 16 settembre 2022. URL consultato l'11 aprile 2023.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Calendario e risultati sul sito dell'IBU, su biathlonworld.com. URL consultato l'11 aprile 2023.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali