Biehlite

Abbozzo mineralogia
Questa voce sull'argomento mineralogia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Biehlite
Classificazione StrunzVI/G.02-05
Formula chimica(Sb,As)2MoO6
Proprietà cristallografiche
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeC 2/c
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La biehlite è un minerale.

Etimologia

Il nome è in onore del mineralogista tedesco Friedrich Karl Biehl (1887- ), che per primo pubblicò un lavoro scientifico sui giacimenti namibiani di Tsumeb[1].

Morfologia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Origine e giacitura

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Robert F. Martin, William H. Blackburn, Encyclopedia of mineral names: second update (PDF), in The Canadian Mineralogist,, vol. 39, 2001, pp. 1199-1218. URL consultato il 1º aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Biehlite

Collegamenti esterni

  • (EN) Webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia