Bernart de la Fon

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sull'argomento scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Bernart de la Fon (... – ...; fl. XIII secolo) è stato un misterioso trovatore occitano, considerata la quasi totale assenza di fonti documentali, a cui due su tre manoscritti attribuiscono la canso titolata dal primo verso Leu chansonet ad entendre[1].

(OC)

«Leu chansoneta ad entendre
ab leu sonet volgra far,
coindet' e leu per apendre,
e plan'e leu per chantar:
car leu m'aven la razo
e leu latz los motz e.l so.»

(IT)

«Lieve canzonetta a udire
con suono lieve voglio fare,
graziosa e facile a capire
e piana e lieve da cantare:
ché lieve me n'è la cagione
e lieve al suono lego le parole.»

Note

  1. ^ (EN) Simon Gaunt, The Troubadours: An Introduction, 1999, p. 188. URL consultato il 14 febbraio 2013.

Voci correlate

  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Medioevo
  Portale Storia