Beggiatoa

Abbozzo microbiologia
Questa voce sull'argomento microbiologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Beggiatoa
Classificazione scientifica
DominioProkaryota
RegnoBacteria
PhylumProteobacteria
ClasseGammaproteobacteria
OrdineThiotrichales
FamigliaThiotrichaceae
GenereBeggiatoa
Trevisan 1842

Il genere Beggiatoa comprende batteri in grado di vivere in ambienti ricchi di zolfo. Prende il nome dal medico e botanico italiano Francesco Secondo Beggiato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Beggiatoa
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Beggiatoa

Collegamenti esterni

  • (EN) Beggiatoa, su microbewiki.
  • (EN) Roxanne L. Nikolaus, Beggiatoa and hydrocarbon seeps - Unique bacteria thriving in a unique environment, su ocean.tamu.edu. URL consultato il 12 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia