Battaglia di Svindax

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento battaglie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Bisanzio
Questa voce sugli argomenti battaglie e Bisanzio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Battaglia di Svindax
parte delle guerre bizantino-georgiane
Estensione dell'Impero bizantino alla morte di Basilio II Bulgaroctono
DataPrimavera del 1022
LuogoSvindax, Phasiane (oggi nordest della Turchia)
EsitoNetta vittoria dei bizantina
Schieramenti
BizantiniGeorgiani
Comandanti
Basilio II BulgaroctonoGiorgio I di Georgia
Effettivi
Dato non riportatoDato non riportato
Perdite
Dato non riportatoDato non riportato
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Svindax si combatté nella primavera del 1022; Basilio II vi riportò una decisiva vittoria sull'esercito georgiano di Re Giorgio I.

La battaglia fu combattuta a Svindax (un luogo il cui nome in georgiano medioevale era სვინდაქსი, Suindax' i) nella provincia di Phasiane (Basiani, Basian, o Basean). Basilio forzò Giorgio a negoziare un trattato di pace che concludesse le ostilità tra bizantini e georgiani, ostilità che si prolungavano dal 1014.

  Portale Bisanzio
  Portale Guerra